Argenta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix voci sui Comuni (v. specifica)
Angelosante (discussione | contributi)
Riga 61:
== Storia ==
===Antichità===
Sorta probabilmente in epoca romana, tuttavia la tradizione vuole che Argenta sia sorta per volere di [[Esuperanzio di Ravenna|Esuperanzio]], [[Arcidiocesi di Ravenna-Cervia|vescovo di Ravenna]] dal [[425]] al [[430]] lungo la sponda destra del fiume Po<ref>Touring Club Italiano, ''Emilia-Romagna'', Touring Editore, 1980, pag.719.</ref>, proprio nei pressi della [[Pieve di San Giorgio]], il più antico luogo di culto della zona, ora a circa un chilometro di distanza dal centro abitato. Secondo uno storico locale, il Conte Camillo Laderchi, poco dopo la sua fondazione, il territorio di Argenta venne donato al vescovo di Ravenna Agnello (556-569), da parte dell'[[Impero Bizantino|Imperatore bizantino]] [[Giustiniano I|Giustiniano]], il quale aveva tolto quelle terre ai [[Ostrogoti]] sconfitti in battaglia nel [[540]].
 
===Medioevo===