Mash-up (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
- c'è una voce a parte
Riga 4:
Mash-up (letteralmente: "poltiglia"), in termini informatici, indica un'applicazione che usa contenuto da più sorgenti per creare un servizio completamente nuovo. Il contenuto dei mash-up è normalmente preso da terzi via [[Application Programming Interface|API]], tramite feed (es. [[RSS]] e [[Atom]]) o [[Javascript]]. I mash-up stanno rivoluzionando lo sviluppo del web permettendo a chiunque di combinare dati da siti come [[Amazon.com]], [[eBay]], [[Google]], [[Windows Live]] e [[Yahoo!]] in modi innovativi. Sono semplici da progettare: richiedono minime conoscenze tecniche e quindi sono solitamente creati da contributori inusuali.
I mashup sono uno degli elementi del cosiddetto [[web 2.0]].
 
== Altri significati ==
Nel gergo musicale, per mash-up si intende il procedimento secondo cui una canzone viene creata usando due o più tracce musicali distinte, prendendo solo alcuni particolari da ognuna di esse; ad esempio: la voce in una, i bassi in un'altra e gli effetti in un'altra ancora.
Su [[YouTube]], i mash-up (o più semplicemente mashup) si trovano nei video in cui più clip di film, cartoni ecc. diversi sono mixati insieme in modo realistico, quasi a far sembrare che le sorgenti usate siano solo una.
 
==Voci correlate==