Friends: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: fix template tv.com
riorganizzo curiosità
Riga 114:
| [[2005]]
|}
 
===Titoli degli episodi===
* Nella versione originale, ogni episodio iniziava con le lettere ''TOW'', che stanno per ''The One With...'', ''The One When...'', ''The One Where'' (cioè ''Quello con...'', ''Quello in cui...'' o ''Quello quando...'', dove ''Quello'', volendo tradurre, sta a significare ''Episodio'' o ''Puntata'' volendo tradurre al femmine con ''Quella (puntata) con...'', ''Quella (puntata) in cui...'', ecc.). Fanno eccezione il primo episodio (''The Pilot one'', cioè l'episodio pilota, traducibile con ''Quello Pilota'' - anche se talvolta viene riportato come ''The One When Monica Gets a New Roommate'', cioè ''Quello in cui Monica trova una nuova coinquilina''), un episodio in due parti della II stagione (''The One After The Super Bowl'', ovvero ''Quello dopo il Super Bowl'' - in riferimento al fatto che tale episodio è andato in onda dopo la trasmissione del [[Super Bowl]]), l'ultimo episodio della III stagione (''The One At the Beach'', cioè ''Quello sulla spiaggia''), il primo episodio della V stagione (''The One After Ross Says Rachel'', in italiano ''Quello dopo che Ross ha detto Rachel''), il 100º episodio (''The One Hundredth'', ovvero ''Quello Centesimo''), il doppio episodio finale della V stagione (''The One In Vegas'', cioè ''Quello a Las Vegas''), il primo episodio della VI stagione (''The One After Vegas'', ovvero ''Quello dopo Las Vegas''), un altro episodio della VI stagione (''The One On The Last Night'', ovvero ''Quello riguardo alla notte scorsa''), un doppio episodio della VI stagione (''The One That Could have been'', cioè ''Quello che sarebbe potuto essere''), l'episodio iniziale della VIII stagione (''The One After "I do"'', cioè ''Quello dopo il "Lo voglio"''), un altro episodio della VIII stagione (''The One In Massapequa'', cioè ''Quello a Massapequa''), l'episodio finale della IX stagione (''The One in Barbados'', cioè ''Quello alle Barbados''), il primo episodio della X stagione (''The One After Joey and Rachel kiss'', cioè ''Quello dopo il bacio tra Joey e Rachel'') e l'episodio conclusivo della serie (''The last one'', cioè ''Quello Ultimo/Quello Finale'').
 
== Personaggi e interpreti ==
Riga 232 ⟶ 235:
;Monica era grassa
:Sin dai primissimi episodi, svariate volte vengono narrati fatti e dispiaceri, sia da parte della stessa [[Monica Geller|Monica]] che dagli altri amici, circa i gravi problemi d'[[obesità]] di cui la ragazza ha sofferto durante l'[[adolescenza]].
 
== Distribuzione ==
=== Doppiaggio ===
* Una delle caratteristiche della serie (e ormai di tutte le [[sitcom]] americane) è che in molte occasioni il pubblico ha assistito alla proiezione dello show dal vivo, e le sue reazioni (le risate e gli applausi) sono state registrate e inserite poi nel montaggio definitivo prima della messa in onda. Nel [[doppiaggio]] [[lingua italiana|italiano]], invece, le risate sono state preregistrate e gli applausi sono stati cancellati (come si può desumere da una visione comparativa dell'audio originale [[lingua inglese|inglese]] e di quello italiano nell'edizione in [[DVD]] della serie). In molte occasioni, infatti, il pubblico in sala ha reagito con grande entusiasmo, e persino urla ed incitamenti aperti, a quanto avveniva sullo stage: ad esempio quando hanno fatto la loro comparsa, in qualità di [[guest star]], famosi attori di [[Hollywood]].
 
== Accoglienza ==
Riga 401 ⟶ 408:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
 
* Nella versione originale, ogni episodio iniziava con le lettere ''TOW'', che stanno per ''The One With...'', ''The One When...'', ''The One Where'' (cioè ''Quello con...'', ''Quello in cui...'' o ''Quello quando...'', dove ''Quello'', volendo tradurre, sta a significare ''Episodio'' o ''Puntata'' volendo tradurre al femmine con ''Quella (puntata) con...'', ''Quella (puntata) in cui...'', ecc.). Fanno eccezione il primo episodio (''The Pilot one'', cioè l'episodio pilota, traducibile con ''Quello Pilota'' - anche se talvolta viene riportato come ''The One When Monica Gets a New Roommate'', cioè ''Quello in cui Monica trova una nuova coinquilina''), un episodio in due parti della II stagione (''The One After The Super Bowl'', ovvero ''Quello dopo il Super Bowl'' - in riferimento al fatto che tale episodio è andato in onda dopo la trasmissione del [[Super Bowl]]), l'ultimo episodio della III stagione (''The One At the Beach'', cioè ''Quello sulla spiaggia''), il primo episodio della V stagione (''The One After Ross Says Rachel'', in italiano ''Quello dopo che Ross ha detto Rachel''), il 100º episodio (''The One Hundredth'', ovvero ''Quello Centesimo''), il doppio episodio finale della V stagione (''The One In Vegas'', cioè ''Quello a Las Vegas''), il primo episodio della VI stagione (''The One After Vegas'', ovvero ''Quello dopo Las Vegas''), un altro episodio della VI stagione (''The One On The Last Night'', ovvero ''Quello riguardo alla notte scorsa''), un doppio episodio della VI stagione (''The One That Could have been'', cioè ''Quello che sarebbe potuto essere''), l'episodio iniziale della VIII stagione (''The One After "I do"'', cioè ''Quello dopo il "Lo voglio"''), un altro episodio della VIII stagione (''The One In Massapequa'', cioè ''Quello a Massapequa''), l'episodio finale della IX stagione (''The One in Barbados'', cioè ''Quello alle Barbados''), il primo episodio della X stagione (''The One After Joey and Rachel kiss'', cioè ''Quello dopo il bacio tra Joey e Rachel'') e l'episodio conclusivo della serie (''The last one'', cioè ''Quello Ultimo/Quello Finale'').
* Una delle caratteristiche della serie (e ormai di tutte le [[sitcom]] americane) è che in molte occasioni il pubblico ha assistito alla proiezione dello show dal vivo, e le sue reazioni (le risate e gli applausi) sono state registrate e inserite poi nel montaggio definitivo prima della messa in onda. Nel [[doppiaggio]] [[lingua italiana|italiano]], invece, le risate sono state preregistrate e gli applausi sono stati cancellati (come si può desumere da una visione comparativa dell'audio originale [[lingua inglese|inglese]] e di quello italiano nell'edizione in [[DVD]] della serie). In molte occasioni, infatti, il pubblico in sala ha reagito con grande entusiasmo, e persino urla ed incitamenti aperti, a quanto avveniva sullo stage: ad esempio quando hanno fatto la loro comparsa, in qualità di [[guest star]], famosi attori di [[Hollywood]].
* Il membro del cast [[David Schwimmer]] ha [[regista|diretto]] alcuni episodi della serie a partire dalla sesta stagione.
* [[Courtney Cox]] era stata originariamente scelta per il ruolo di [[Rachel Green|Rachel]], ma rifiutò la parte per avere quella di [[Monica Geller|Monica]] perché la sua personalità era più adatta a quel ruolo; a [[Jennifer Aniston]] a sua volta venne offerto il ruolo di [[Monica Geller|Monica]] ma rifiutò per avere quello di [[Rachel Green|Rachel]] per lo stesso motivo.
Riga 410 ⟶ 416:
* Nel 24º episodio della settima stagione (''Finalmente sposi (2ª parte)''), quando [[Rachel Green|Rachel]] è in cerca un celebrante per il [[matrimonio]] tra Monica e Chandler, trova un matrimonio [[Chiesa ortodossa|ortodosso]] in corso e aspetta davanti ad un manifesto dove vi sono scritti i nomi degli sposi. Il [[cognome]] che viene usato per lo sposo è il vero cognome di [[Jennifer Aniston]] (di origini [[Grecia|greche]]), ovvero Anastassakis.
* Tra la seconda e la quinta stagione, [[Joey Tribbiani|Joey]] esce con cinque ragazze dal nome quasi identico, una di seguito all'altra: Cathy (alias [[Lisa Roberts]], nel 13º episodio della seconda stagione, in cui la sorella [[Julia Roberts|Julia]] è [[guest star]] assieme a [[Jean Claude Van Damme|Van Damme]]), poi Kate ([[Dina Meyer]], che interpreta l'attrice sua partner in una commedia teatrale – 19º episodio della seconda stagione), quindi Kathy (alias [[Paget Brewster]], anche lei attrice, che poi si metterà con [[Chandler Bing|Chandler]]), Casey (sebbene quest'ultima sia soltanto nominata e non interpretata da nessuna attrice), e infine Katie (al secolo [[Soleil Moon Frye]] – 15º episodio della quinta stagione).
* Nell'[[Lingua italiana|edizione italiana]] dell'episodio ''[[Episodi di Futurama (seconda stagione)#San Valentino decollato|San Valentino decollato]]'' della serie animata ''[[Futurama]]'', [[Amy Wong]] canta la canzone ''Gatto rognoso'' di Phoebe Buffay; ciò è dovuto al fatto che la doppiatrice italiana di Amy è la medesima di Phoebe, ovvero [[Rossella Acerbo]].
* Dei sei "friends", [[Phoebe Buffay|Phoebe]] è quella che più di tutti viene a sapere, per caso o per rivelazione, dei più importanti eventi capitati ai protagonisti. Infatti è lei l'unica a sapere che [[Rachel Green|Rachel]] è ancora innamorata di [[Ross Geller|Ross]] (quarta stagione), è l'unica a sapere che [[Ross Geller|Ross]] e [[Rachel Green|Rachel]] sono ancora sposati (quinta stagione), che [[Chandler Bing|Chandler]] chiederà a [[Monica Geller|Monica]] di sposarlo (sesta stagione), che è [[Rachel Green|Rachel]] ad essere [[gravidanza|incinta]] e non [[Monica Geller|Monica]] (ottava stagione), che [[Ross Geller|Ross]] vuol riprovarci con [[Rachel Green|Rachel]] dopo la nascita della figlia Emma (nona stagione) ed è la prima a sapere che il matrimonio tra [[Ross Geller|Ross]] e Carol sta finendo poiché quest'ultima è lesbica (questo particolare è già noto dall'episodio pilota, ma viene spiegato meglio in ''Tre anni prima'' (terza stagione) con un episodio [[flashback]] che racconta vari accadimenti fino a quel momento non noti). Anche [[Joey Tribbiani|Joey]] a volte scopre alcuni segreti per primo, ma al contrario di [[Phoebe Buffay|Phoebe]] non è in grado di mantenerli tali (come quando scopre la relazione tra [[Monica Geller|Monica]] e [[Chandler Bing|Chandler]]){{citazione necessaria}}.
* In media 30 secondi di [[pubblicità]] dell'episodio finale della serie costavano 2.000.000 di dollari. Questo è il record per gli spot pubblicitari più cari di una serie televisiva.
* Nel 20º episodio della terza stagione di ''[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]'', l'[[inserviente]] paragona la relazione tra [[J.D.]] e [[Elliot Reid|Elliot]] a quella tra Ross e Rachel. In risposta all'incomprensione di J.D., l'inserviente specifica «Il dottor Ross e Rachel dell'amministrazione», e subito dopo si vedono un medico e una donna con le stesse acconciature di Ross e Rachel.
* Molto spesso i "friends" si scambiano baci. Questo succede anche al di fuori delle coppie note:
** [[Rachel Green|Rachel]] bacia Joey (durante la loro storia), Chandler (nel flashback di una festa al college – 11º episodio della decima stagione), Phoebe (dopo aver baciato una vecchia amica di college – 20º episodio della settima stagione), Monica (bacio che però non si vede, ma al quale assistono Joey e Chandler – 19º episodio della quarta stagione) e, ovviamente, Ross.
Riga 425 ⟶ 429:
* La serie è citata nel centesimo episodio di ''[[One Tree Hill]]'' quando Skills dice: «Magari Lucas dirà il nome sbagliato all'altare come Ross in ''Friends''...»
* In ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]'' la protagonista [[Rachel Berry]] afferma di chiamarsi così, perché i suoi due padri adottivi erano appassionati di ''Friends'', inoltre la sua insegnante di danza la chiama con il soprannome ''Schwimmer'' riferendosi alla relazione di Rachel e Ross, interpretato da David Schwimmer.
* Nel 20º episodio della terza stagione di ''[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]'', l'[[inserviente]] paragona la relazione tra [[J.D.]] e [[Elliot Reid|Elliot]] a quella tra Ross e Rachel. In risposta all'incomprensione di J.D., l'inserviente specifica «Il dottor Ross e Rachel dell'amministrazione», e subito dopo si vedono un medico e una donna con le stesse acconciature di Ross e Rachel.
* Nell'[[Lingua italiana|edizione italiana]] dell'episodio ''[[Episodi di Futurama (seconda stagione)#San Valentino decollato|San Valentino decollato]]'' della serie animata ''[[Futurama]]'', [[Amy Wong]] canta la canzone ''Gatto rognoso'' di Phoebe Buffay; ciò è dovuto al fatto che la doppiatrice italiana di Amy è la medesima di Phoebe, ovvero [[Rossella Acerbo]].
 
== Edizioni home video ==