Edmund Gunter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 10 dicembre
|AnnoMorte = 1626
|Attività =
|Attività2 =
|Attività3 = astronomo
|Nazionalità = inglese
|Immagine =
Riga 19 ⟶ 20:
Introdusse i termini ''[[coseno]]'' e ''[[cotangente]]'' in matematica e compilò le prime tavole [[logaritmo|logaritmico]]-[[trigonometria|trigonometriche]] a sette cifre decimali.
Nel 1620, realizzò quella che poi passò alla storia come ''[[catena di Gunter]]'' (nota anche come ''misura di Gunter'' o ''catena del Geometra''), un dispositivo di misurazione [[geodetica]] della distanza utilizzato dai periti per il rilievo del territorio.
Ideò, nel [[1623]], un [[regolo calcolatore|regolo]] graduato usato nella risoluzione dei problemi trigonometrici (''Scala di Gunter'') e scoprì la variazione annuale della [[declinazione magnetica]].
| |||