Utente:Ale Sasso/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 151:
Il programma di costruzioni previsto dalle due concessionarie proseguì negli anni successivi e nel 1904, anche per il mutato contesto politico favorevole alla costituzione di società di diritto e capitali italiani, la TPP assunse il nuovo nome di Compagnia dei tramways a vapore della provincia di Piacenza, sostituito nel 1906 da quello di Società Italiana Ferrovie e Tramvie (SIFT). Quest'ultima, nel 1908, assorbì tutte le attività della TBPC, compreso l'esercizio delle linee [[Tranvia Piacenza-Bettola|Piacenza-Bettola]] e [[Tranvia Grazzano-Rivergaro|Grazzano-Rivergaro]].
Riga 185 ⟶ 183:
* Un utile riassunto si trova su http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=31858
* vedi anche http://www.gracpiacenza.com/a-nibbiano-bettola-e-lugagnano-ci-si-andava-in-treno.html, bel sito con foto e orari
<!--
* PBCT - The Bettola & Cremona Tramway Company Limited (1881-1908)
* TPP - Compagnie des Tramways a à Vapoeur dela province de Plesance (1893-1904)
* TPP - Soc. di Str. Ferrate e Ferrovie nella Provincia di Piacenza e altre Province Italiane (1904-1906)
* SIFT - Società Italiana Ferrovie e Tranvie (1906-1967)
-->
== Impianti eserciti ==
|