Max Rendina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
}}
Nella stagione 2014 approda al [[Campionato del Mondo Rally]] WRC (WRC2) <ref>{{cita web|url=http://www.automotornews.it/automobilismo/1-rally/13425-rally-project-nel-mondiale-wrc-2-ottimo-avvio-per-max-rendina-e-la-lancer.html|titolo=Debutto di Max Rendina nel WRC2}}</ref> è pilota ufficiale per la scuderia www.RallyProject.com.
==Biografia==
Sin da giovanissimo Max Rendina si appassiona al mondo dei motori, in particolare a quello dei rallie, si avvicina così ad una scuderia di Ostia ([[Roma]]) mettendosi subito al volante di una Renault.
Passati solo tre anni (2001) comincia la sua escalation passando ad altro team e così si confermandosi ancora come protagonista e aggiudicandosi molte vittorie di categoria.
Riga 50:
== Note ==
<references />
==Voci correlate==
*[[Campionato del mondo Rally]]
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.maxrendina.it/|titolo=Max Rendina Official Site}}
* [http://www.wrc.com/en/wrc-2/drivers/drivers/driver/max-rendina/page/895-273-895--.html?h=2014/drivers/2739 Profilo del pilota] dal sito wrc.com
* [http://www.omnicorse.it/piloti/3266/rendina-massimiliano-max Profilo del pilota ed articoli correlati] dal sito omnicorse.it
{{Portale|automobilismo|
{{Cita web
|url = http://www.maxrendina.it
| |||