Aleksandr Zav'jalov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Coppa del Mondo - vittorie: Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2 |
adeguo a Wikipedia:Modello di voce/Sportivi invernali, corr min |
||
Riga 3:
|NomeCompleto = Aleksandr Aleksandrovič Zav'jalov
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{
|Altezza = 174
|Peso = 69
Riga 20:
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 1
|trofeo 1 = [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]]
|vittorie 1 = '''1''' trofeo
Riga 33 ⟶ 29:
|Sesso = M
|ForzaOrdinamento = Zavjalov ,Aleksandr
|PreData = [[Alfabeto cirillico|cirillico]] Александр Александрович Завьялов
|LuogoNascita = Mosca
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
Riga 48 ⟶ 44:
== Biografia ==
=== Carriera sciistica ===
Debuttò in campo internazionale alla [[IX Universiade invernale]] di [[Špindlerův Mlýn]]
Nel
Ai [[Campionati mondiali di sci nordico 1982|Mondiali di Oslo]] del
I successivi [[XIV Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci di fondo|1984}} lo videro vincitore di due argenti: nella 30 km, ancora dietro a Zimjatov, e nella staffetta vinta dalla [[Svezia]] del protagonista assoluto del fondo a quei Giochi, [[Gunde Svan]]<ref>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/winter/1984/CCS/mens-4-x-10-kilometres-relay.html|titolo=Scheda Sports-reference sulla gara|accesso=12 dicembre 2011}}</ref>.
|