Samosa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo template inutile |
m dati su Eritrea (Sambusa) |
||
Riga 8:
|paese = India
|paese2 = Pakistan
|paese3 = Eritrea
|diffusione = [[India]]<br />[[Asia meridionale]]<br /> [[Asia centrale]]<br />[[Asia occidentale]]<br /> il [[Corno d'Africa]] e [[Nordafrica]]
|creatore =
Riga 29 ⟶ 30:
|autore=Girija Duggal
|lingua=en
}}</ref>. In altre culture invece è palese la derivazione dalla radice della parola: ''sanbusak'' o ''sanbusaj'' (''mezzaluna'') in [[Lingua araba|arabo]], ''sambosa'' in [[Afghanistan]], "samosa" in [[India]], "samboosa" in [[Tagikistan]], ''samsa'' per le nazioni a maggioranza [[Lingua turca|turca]], ''sambusa'' in alcune parti dell'[[Iran]] e [[Eritrea]], ''chamuça'' in [[Goa]], [[Mozambico]] e [[Portogallo]]<ref name=hin/>. Anche se nelle popolazioni di lingua araba si fa riferimento alla parola ''sambusak'', nei numerosi libri di ricette arabe medioevali la pronuncia era spesso trascritta come ''sambusaj''<ref>
{{Cita libro
|autore=Maxime Rodinson; Arthur Arberry e Charles Perry
|