Enore Zaffiri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Sonorizzazione in Sonorizzazione (media) tramite popup |
m fix formattazione template bio |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Enore
|Epoca=1900|PostNazionalità=<nowiki>;</nowiki> ha fondato lo Studio di Musica Elettronica di Torino (SMET), incrementando la diffusione del nuovo linguaggio musicale elettronico in Italia – negli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]] – anche attraverso l'uso del [[sintetizzatore]] come strumento da concerto|Didascalia=Enore Zaffiri al sintetizzatore elettronico}}▼
|Cognome = Zaffiri
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 29 marzo
|AnnoNascita = 1928
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = compositore
|Attività2 = musicista
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Zaffiriuzzinque_big.jpg
|Didascalia = Enore Zaffiri al sintetizzatore elettronico
}}
▲
Dagli anni Settanta affianca, alla produzione musicale, il linguaggio visivo – prima col videotape e successivamente con mezzi puramente digitali – entrando nel novero dei maggiori artisti italiani di [[Computer Art]].
|