Eparchia di Pinsk e Turaŭ: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: amplio da testo citato in collegamenti esterni
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
}}
[[File:Administrative divisions of the Greek Catholic Church in Polish-Lithuanian Commonwealth in 1772.PNG|right|280px|thumb|Mappa delle [[Eparchia|eparchie]] greco-cattoliche della [[Confederazione polacco-lituana]] nel [[1772]]. Al centro, in color giallo scuro, l'eparchia di Pinsk e Turaŭ.]]
[[File:Lešča near Pinsk, N. Orda.jpeg|right|280px|thumb|Il monastero Leszczynski di Pinsk, che aderì all'unione di Brest nel [[1668]].]]
 
L<nowiki>'</nowiki>'''eparchia di Pinsk e Turaŭ''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Eparchia Pinscensis et Turoviensis Ruthenorum'') è stata una sede della [[Chiesa cattolica]] di [[rito bizantino]].