Scuola di San Vittore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''scuola di San Vittore''' fu una scuola filosofica, teologica e di diritto fondata nel [[1108]] da [[Guglielmo di Champeaux]] nell'[[Abbazia di San Vittore (Parigi)|Abbazia di San Vittore]] presso [[Parigi]] (nell'odieno comune di [[Boissise-le-Roi]]).
Guglielmo vi si ritirò per distaccarsi da [[Pietro Abelardo|Abelardo]] con il quale era entrato nella dura polemica della [[disputa sugli universali]]. I [[monaci]] di San Vittore seguivano la [[regola di Sant'Agostino]]. Dopo Gugliemo i primi [[priori]] furono [[Ugo di San Vittore]] e [[Riccardo di San Vittore|Riccardo]]. Altri maestri significativi della scuola furono [[Goffredo di San Vittore|Goffredo]] e [[Gualtiero di San Vittore|Gualtiero]].
|