Cheilio inermis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
 
==Descrizione==
Presenta unIl corpo estremamente allungato, con il muso affusolato, gli occhi grandi. La [[pinna dorsale]] e la [[pinna anale]] sono bassissime e trasparenti, la prima presenta fino a 23 raggi, di cui i primi 8-9 spinosi<ref>{{cita|Gomon, M.F. and J.E. Randall|p. 4}}</ref>. La [[pinna caudale]] non è biforcuta, ha il margine dritto o appena arrotondato; la sua colorazione è giallastra, mentre le [[pinne pettorali]] sono trasparenti; dietro di esse possono essere presenti macchie colorate. Non supera i 50 cm<ref name=FishBase/>.
 
La [[livrea]] cambia tra giovani e adulti. Gli esemplari giovani possono essere striati, ma la loro colorazione si mantiene sempre sul verde-grigiastro<ref name=FishBase/>; il colore dei maschi adulti è decisamente più variabile: alcuni esemplari possono essere grigi, più o meno pallidi, altri gialli o gialli-verdastri. Sul ventre possono essere presenti screziature rossastre.