Pallone d'oro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 12:
}}
 
Il '''Pallone d'oro''' (''Ballon d'Or'', in francese), noto in precedenza anche come '''Calciatore europeo dell'anno''', è stato un premio [[calcio (sport)|calcistico]] istituito nel [[1956]] dalla rivista [[sport]]iva [[Francia|francese]] ''[[France Football]]'' e assegnato annualmente nel mese di dicembre al giocatore che più si distingueva nell'anno solare militando in una squadra di un qualsiasi campionato del mondo.<ref>Fino al [[1994]] il premio era riservato ai soli giocatori europei, dal [[1995]] al [[2006]] ai calciatori che giocavano in squadre europee.</ref>
 
Fino all'[[Pallone d'oro 1994|edizione 1994]] il regolamento imponeva che il giocatore dovesse essere di nazionalità europea per poter aspirare al titolo, ma dal [[Pallone d'oro 1995|1995]] questa distinzione è stata superata, per cui possono concorrere al premio anche giocatori di nazionalità extra-europea. Inoltre fino all'[[Pallone d'oro 2006|edizione 2006]] venivano premiati esclusivamente i calciatori che avevano militato in club associati all'[[UEFA]]. Dall'[[Pallone d'oro 2007|edizione 2007]] possono concorrere calciatori militanti in qualsiasi club della [[FIFA]]. La votazione per il premio fino all'[[Pallone d'oro 2009|edizione 2009]] è stata effettuata da un gruppo di 96 giornalisti sportivi provenienti da tutto il mondo.