Mahmud Sami al-Barudi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
m Bot: fix template bio (v. discussione) |
||
Riga 15:
|Epoca = 1800
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = {{sp}}. Fu anche [[Primi ministri dell'Egitto|Primo ministro]] dal 4 febbraio 1882 al 26 maggio 1882▼
}}
▲
Maḥmūd Sāmī al-Bārūdī,<ref>La ''[[nisba]]'' deriva dal feudo di famiglia di al-Baḥīra, chiamato Itāy al-Bārūd.</ref> nato da una famiglia [[Circassi|circassa]]<ref>Era infatti discendente del fratello del [[Sultano]] [[Mamelucchi|mamelucco]] [[Barsbay|al-Ashraf Sayf al-Dīn Barsbāy]], Nawrūz al-Atābakī al-Malakī al-Ashrafī.</ref> a Damanhur, nell'attuale [[Governatorato di Buhayra]], era figlio di un [[Generale]] che ricoprì l'incarico di Governatore della città di [[Dongola]], in [[Sudan]], e che morì quando Maḥmūd aveva appena sette anni.
| |||