Interactive Data Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione); modifiche estetiche
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{tmp|linguaggio di programmazione}}
L''''Interactive Data Language''', anche noto con illa suo [[acronimo]]sigla '''IDL''', è un [[linguaggio di programmazione]], specializzato nell'analisi di dati scientifici. È commercializzato dalla [[ITT Visual Information Solutions]]. I vantaggi principali sono la semplicità dell'ambiente di programmazione, la disponibilità di estese librerie integrate e la [[portabilità]] del codice. Gli svantaggi sono il costo elevato delle licenze e la velocità limitata delle applicazioni sviluppate.
 
La prima versione di IDL fu creata da David Stern mentre lavorava alla [[NASA]] sull'elaborazione di immagini provenienti dalle sonde [[Mariner]]. Nel 1981 fu fondata la [[Research System]] poi assorbita dalla [[ITT Visual Information Solutions]] e fu commercializzata la prima versione di IDL. Attualmente IDL è commercializzato da exelis<ref>[http://www.exelisvis.com ENVI Software - IDL Software - GIS Software | Exelis VIS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Riga 8:
I campi di applicazione principali sono l'elaborazione di immagini astronomiche e mediche a fini di ricerca scientifica. Una estensione di IDL (Watsyn) che integra un server [[DICOM]] è utilizzata nelle stazioni di refertazione professionali in ambito [[tomografia computerizzata|TC]] ed [[Imaging a risonanza magnetica|MRI]].
 
La sua sintassi è piuttosto simile a quella del più famoso [[MATLAB]].
 
== Note ==