Sovrani d'Austria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 276:
|}
 
[[Rodolfo II d'Asburgo|Rodolfo V]], [[Mattia d'Asburgo|Mattia]] ed [[Alberto d'Austria|Alberto VII]] non ebbero discendenza, e così, nel 1619 a seguito dell'abdicazione di [[Alberto d'Austria|Alberto VII]], i suoi territori passarono a [[Ferdinando II d'Asburgo|Ferdinando]] , figlio dell'arciduca [[Carlo II d'Austria|Carlo d'Austria Interna]]. In quello stesso anno [[Ferdinando II d'Asburgo|Ferdinando]] divenne anche imperatore del SaceroSacro Romano Impero.
 
* ''Austria Superiore (Austria Anteriore e Tirolo)'' passarono al secondo figlio di Ferdinando I, Ferdinando, ed ai suoi discendenti.