Trapianto di rene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 41:
La maggioranza degli organi, una volta terminate le anastomosi vascolari, riprende quasi subito la loro funzione, ma avvolte il rene va incontro ad un fenomeno di non funzione iniziale che prende il nome di "Necrosi tubolare", questo fenomeno indica il danno subito dall'organo durante la fase di prelievo o durante il periodo nel quale (da cadavere) è stato conservato in soluzione fredda.
E' comunque un caso praticamente reversibile entro la settimana, sempre se non intervengono altre complicanze nella fase di non-funzione.
===Complicanze non-immunologiche===
Le complicanze posso essere Renali, Chirurgiche, ematologiche, ossee, neoplastiche e infettive, le quali posso provocare febbre,leucopenia e astenia, scatenando le difese immunitarie dell'organismo.
Tra le infezioni virali quella piu' frequente è di notevole importanza clinica è quella provocata dal '''''Citomegalovirus'''''.
Senza dimentica che il Diabete è il principale fattore di rischio di morte cardiovascolare nei pazienti che subiscono un trapianto.
===Complicanze Immunologiche===
| |||