Lago Natron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
|Nome = Lago Natron
|Immagine = NatronGelai.jpg
|Didascalia = Il lago con i fenicotteri, sullo sfondo il Vulcanovulcano Gelai
|Stato = TZA
|Stato2 =
Riga 37:
}}
 
Il '''Lagolago Natron''' è un [[lago]] [[sale|salino]] situato nella [[Tanzania]] settentrionale, nella [[Rift Valley]] [[Africa|africana]] a circa 600 metri di altitudine, vicino al confine [[Kenya|keniota]], nei pressi della sua riva sudorientale si trova il [[Vulcanovulcano Gelai]]. Il lago che raggiunge a malapena i tre metri di profondità, varia in ampiezza a seconda del livello di riempimento del proprio invaso.
 
Il suo colore caratteristico, un rosso scuro e profondo con striature biancastre superficiali dovute all'accumulo di [[sodio]], è una particolarità comune a quel tipo di laghi in cui si verificano intensi cicli di [[evaporazione]]. Con l'evaporazione dell'[[acqua]] durante la stagione asciutta, il livello di salinità aumenta a un punto tale che colonie di [[microrganismo|microrganismi]] cominciano rapidamente a prosperare. Questi microrganismi comprendono i [[Cyanobacteria|cianobatteri]], piccoli [[Bacteria|batteri]] che si sviluppano in ambiente acquatico traendo nutrimento dalla luce solare con un procedimento simile alla [[fotosintesi clorofilliana]] delle [[Regno vegetale|piante]]. Tali batteri contengono un pigmento rosso vivo responsabile del colore del lago Natron, che assume tuttavia variazioni tonali tendenti all'[[arancione|arancio]] nelle parti dove l'acqua è meno profonda. Oltre a questi batteri, l'unico essere vivente che può sopravvivere presso le sue acque è il fenicottero, grazie ad uno strato protettivo corneo su zampe e becco: difatti l'acqua di questo lago è non solo imbevibile, ma estremamente caustica anche per la pelle.