Discussioni progetto:Politica/Archivio14: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 368:
:D'accordo.--[[Utente:Thern|Thern]] ([[Discussioni utente:Thern|msg]]) 19:09, 27 mag 2014 (CEST)
:d'accordo.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 14:02, 28 mag 2014 (CEST)
* '''Movimento Sociale Italiano'''
Giustamente nelle cartine ora si usa il blu scuro per ragioni grafiche di distinzione dai confini. Però non c'è ragione per mantenere il blu scuro anche nelle tabelle, dove queste ragioni grafiche non ci sono. Ovviamente è preferibile mantenere l'uniformità con le cartine, ma dove le cartine devono essere per forza imprecise non vedo il motivo per cui si debba mantenere questa imprecisione anche in template, tabelle ecc... quindi propongo di modificare il colore del MSI dove possibile (tabelle e template) da blu scuro a nero (000000).
Riga 1 374:
:D'accordo. Eventualmente posso modificare il colore nelle cartine facendolo più scuro e più spento tipo midnightblue (#191970). --[[Utente:Thern|Thern]] ([[Discussioni utente:Thern|msg]]) 19:09, 27 mag 2014 (CEST)
::Valuta tu cosa sia meglio fare nelle cartine.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 22:56, 27 mag 2014 (CEST)
::d'accordo.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 14:02, 28 mag 2014 (CEST)
* '''Democrazia Proletaria'''
Ora per DP si usa spesso il rosso standard (FF0000). Ci sono però due problemi: si distingue poco dagli innumerevoli altri partiti di sinistra e non rispetta l'indicazione di massima di usare (dove non si è in contrasto con colori ufficiali usati dai partiti) tonalità più chiare per i partiti più moderati e più scure per i partiti più estremi: infatti usiamo un D21F1B per il PCI. Perciò propongo di usare un dark red (#8b0000) per DP.
:D'accordo.--[[Utente:Thern|Thern]] ([[Discussioni utente:Thern|msg]]) 19:09, 27 mag 2014 (CEST)
::d'accordo.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 14:02, 28 mag 2014 (CEST)
* '''Partito Socialista Democratico Italiano'''
Attualmente usiamo per il PSDI un arancione molto scuro (E06000), che, oltre scontrarsi col criterio di massima che ho detto sopra (più chiaro per i centristi, più scuro per le ali estreme) poichè è molto più scuro, ad esempio, del F984E5 dello PSI, ha il grave difetto di essere troppo simile al colore del PCI (basta vederli vicini in una tabella per crederci). Perciò propongo di modificare la tonalità di arancione da E0600 all'arancione standard (ffa500), che ha il pregio di essere la tonalità usata nelle cartine elettorali.
Riga 1 386:
:Sul PSDI sono d'accordo; in realtà è più chiaro che nelle cartine ma posso modificarlo senza problemi. Sui radicali più che il giallo io userei il gold (#ffd700) così da distinguerlo meglio dal PPI negli anni '90.--[[Utente:Thern|Thern]] ([[Discussioni utente:Thern|msg]]) 19:09, 27 mag 2014 (CEST)
::Sì per i Radicali è meglio come dici te.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 22:56, 27 mag 2014 (CEST)
::concordo con Thern.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 14:02, 28 mag 2014 (CEST)
Che ne dite? <small>PS: vi prego di scrivere eventuali obiezioni sotto ogni sezione partito per partito, in modo da distinguere subito gli argomenti.</small> --[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 18:12, 27 mag 2014 (CEST)
|