Madara Uchiha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
Riga 83:
Dopo una lunga battaglia tra le forze alleate e Obito, alla sconfitta di quest'ultimo riesce a controllarlo attraverso lo Zetsu nero e a tornare così definitivamente in vita. Dopo aver ottenuto la modalità eremitica di Hashirama, Madara punta ai cercoteri venendo messo inizialmente in difficoltà. Successivamente Zetsu bianco recupera l'occhio destro del rinnegan e lo consegna a Madara, il quale evoca la Statua Diabolica e attiva la tecnica: Rinbo Hengoku, per trascinarvici dentro i cercoteri. A lui si oppone [[Tobirama Senju|Il Secondo Hokage]], che però viene sconfitto e il suo chakra viene assorbito da Madara che così è riuscito a vendicare [[Izuna Uchiha|suo fratello]]. Il secondo Hokage viene raggiunto da Sasuke, che aveva appena avuto una discussione con Hashirama Senju riguardo una tecnica per bloccare il chakra eremitico di Madara. Tuttavia il tentativo di Sasuke di uccidere Madara si rivela inutile e viene trafitto da Madara stesso con la sua spada che era riuscito a sottrargli poco prima. Liberatosi di tutti gli impicci, Madara evoca dalla statua Gedo il Dedacoda e, come già [[Obito Uchiha|Obito]] aveva fatto, lo assorbe diventando il nuovo [[Eremita delle Sei Vie|Rikudo Sennin]]. Avendo recuperato un solo occhio, si recherà da Obito per recuperare l'altro. Arrivato sul campo di battaglia tenta in vano di riportare il suo ex alleato dalla sua parte ma questi gli riesce a togliere parte del chakra del monocoda e dell'ottacoda gli ultimi due demoni mancanti a Naruto. Dopo un breve scontro con Kakashi e Obito, Madara si ritrova ad affrontare Gai che con l'apertura completa delle otto porte mette in seria difficolta l'Uchiha. Infine riuscito a sopravvivere al Gai della Notte di Gai si ritroverà a che fare con Naruto e Sasuke che hanno acquisito i poteri dell'Eremita delle Sei Vie della Trasmigrazione e degli spiriti di Indra e Ashura.
 
I due comprendono i segreti dell'ombra derivati dalla tecnica Limbo (Rinbo Hengoku) e si apprestano a combatterla, per poi scoprire che esse sono quattro e che se colpite, arrecano danni al "vero" corpo. In seguito Madara si dirige improvvisamente verso Kakashi e gli ruba lo Sharingan, trapiantandoselo e utilizzandolo per trasportarsi nella dimensione del Kamui, dove si trovano ancora Obito e Sakura. La ragazza non distrugge in tempo il Rinnegan e Madara se ne appropria, acquisendo la forza dell'Eremita delle Sei Vie e apprestandosi a creare la luna con il Chibaku Tensei e rifletterci in tal modo lo Tsukuyomi Infinito con un terzo Rinnegan (simile all'occhio del Juubi sviluppato da Sasuke), spuntatogli sulla fronte. Dopo che l'albero della vita (contente lo spirito del Decacoda) viene risvegliato, tutti i ninja vengono colpiti dall'illusione e cadononcadono nel mondo dei sogni. Solo [[Naruto Uzumaki|Naruto]], [[Sasuke Uchiha|Sasuke]], [[Sakura Haruno|Sakura]] e [[Kakashi Hatake|Kakashi]] si salvano, protetti dal Susanoo Perfetto di Sasuke. Madara si prepara ad attaccare anche gli ultimi sopravvissuti, quando lo Zetsu Nero nel corpo di Obito lo trapassa con un colpo al petto, schernendolo e rivelandogli d'essere in realtà la volontà di Kaguya Ootsutsuki.
 
==Capacità ninja==