Maleficent: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
Tornato sconfitto e malridotto al castello, il vecchio e malandato re Enrico annuncia ai suoi dignitari, fra i quali c'è anche Stefano, che cederà il trono e il titolo di re a chi saprà vendicarlo uccidendo Malefica. Stefano, sapendo di poter poter facilmente portare a termine il compito in quanto amante di Malefica tempo addietro, decide di tentare l'impresa inoltrandosi nella Brughiera.
 
Con la scusa di avvertire Malefica del perfido piano di re Enrico e di voler riallacciare i rapporti con lei, Stefano riesce a riconquistare la fiducia della fata, che passa una dolce notte col suo amato addormentandosi fra le sue braccia. In realtà però Stefano ha messo del sonnifero nell'acqua bevuta da Malefica, che quindi è stata narcotizzata. Approfittando della situazione, Stefano prende il pugnalipugnale per uccidere la fata, ma essendo preda dei rimorsi, decide di prenderle solo le ali, tagliandogliele, per far credere a re Enrico di aver fatto fuori Malefica.
 
Stefano torna al castello con le ali, e divieneviene quindi nominato re. Malefica dal canto suo stremata e spaventosamente addolorata per il tradimento, si incattivisce e diventa una perfida strega del male. Erige una barriera di rovi con la sua potente magia nera, per separare la Brughiera dal regno di Stefano e impedire qualsiasi contatto fra le creature fatate e gli umani.
 
Anni dopo viene alla luce Aurora, la figlia di Stefano, e attuale principessa del regno. Malefica viene a saperlo grazie alla ricognizione fatta da Fosco, il corvo che ha salvato anni prima da un cacciatore e che da allora non la lascia mai.