Maleficent: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
Con la scusa di avvertire Malefica del perfido piano di re Enrico e di voler riallacciare i rapporti con lei, Stefano riesce a riconquistare la fiducia della fata, che passa una dolce notte col suo amato addormentandosi fra le sue braccia. In realtà però Stefano ha messo del sonnifero nell'acqua bevuta da Malefica, che quindi è stata narcotizzata. Approfittando della situazione, Stefano prende il pugnale per uccidere la fata, ma essendo preda dei rimorsi, decide di prenderle solo le ali, tagliandogliele, per far credere a re Enrico di aver fatto fuori Malefica.
 
Stefano torna al castello con le ali, e viene quindi nominato re. mentre Malefica dal canto suo, stremata e spaventosamente addolorata per il tradimento, si incattivisce e diventa una perfida strega del male. Erige una barriera di rovi con la sua potente magia nera, per separare la Brughiera dal regno di Stefano e impedire qualsiasi contatto fra le creature fatate e gli umani.
 
Anni dopo viene alla luce Aurora, la figlia di Stefano, e attuale principessa del regno. Malefica viene a saperlo grazie alla ricognizione fatta da Fosco, il corvo che ha salvato anni prima da un cacciatore e che da allora non la lascia mai.
 
Male ficaMalefica si presenta dunque alla cerimonia del battesimo, e fra lo stupore generale del popolo e di Re Stefano stesso, scaglia per vendetta una maledizione contro la piccola Aurora: ella, il giorno del sedicesimo compleanno, si pungerà il dito col fuso di un arcolaio e cadrà in un sonno profondo dal quale solo il bacio del vero amore potrà svegliarla.
 
Re Stefano ordina che tutti gli arcolai del regno vengano sequestrati e bruciati, e dà il compito a tre fatine buone (Giuggiola, Florina e Verdelia) di crescerla in una casetta in un bosco per i prossimi 16 anni e un giorno.