Vinzentinum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
== Organizzazione delle strutture e il profilo scolastico ==
La massima autorità nel ''Vinzentinum'' è il vescovo della [[diocesi di Bolzano-Bressanone]] che nomina i responsabili della scuola e del collegio. Il rettore
=== Scuola media ===
La scuola media del ''Vinzentinum'' è una scuola multiculturale, in quanto esiste la possibilità di frequentare tre anni di formazione musicale di qualsiasi strumento, ad esempio: [[pianoforte]], [[Batteria_(strumento_musicale)|batteria]], [[trombone]], [[fisarmonica]], [[flauto dolce]], [[flauto traverso]], [[chitarra]], [[Corno_(strumento_musicale)|corno]], [[tromba]] e [[clarinetto]].
Nella scuola media,
=== Scuola superiore ===
La scuola superiore del ''Vinzentinum'' è un [[liceo classico]] con [[Latino_classico#Latino_classico|latino]] e [[Greco_antico|greco]] come lingue antiche e due lingue moderne come italiano e inglese, ovviamente insieme a tedesco (la prima lingua della scuola). Nell'anno scolastico 2013/14 il [[ginnasio]] ospita 84 allunni (44 ragazzi e 40 ragazze).
=== Collegio ===
|