Forte Coldarco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
|Ref =
}}
Il '''forte Coldarco''' è stata una [[fortezza]] militare costruita a difesa del confine italiano contro l'[[Impero Austro-Ungarico]]. Il forte si trova nel territorio comunale di [[Enego]].<br />Nella strada che da Enego scende in [[Valsugana]], in località Coldarco, sorge il "fortino Stella" (si trattava di una batteria in caverna). Le due [[Fortificazione|fortificazioni]] servivano come supporto per lo sbarramento della [[Valsugana]].
==Cenni storici==
Riga 54:
==Caratteristiche==
Il forte era interamente scavato nella roccia. Si trattava di una lunga galleria di circa 300
L'intera struttura era pavimentata e rivestita interamente in calcestruzzo con un sistema di canalette che raccoglievano l'acqua convogliandola nella cisterna costruita a destra dell'ingresso della galleria principale. Una trincea collegava la batteria in caverna al fabbricato di servizio, provvisto di magazzino di derrate e materiali vari, che poteva ospitare fino a 100 uomini.
Riga 67:
{{Portale|guerra}}
[[Categoria:Fortificazioni della provincia di Vicenza]]
|