Turrita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nicolabel ha spostato la pagina Turrita a Turrita (Montefalco): ripristino: pdc in corso
Vadsf (discussione | contributi)
tolgo la sezione personalità, che era solo pubblicitaria come detto nell'avviso C
Riga 37:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Di importante rilevanza è la chiesa di S. Maria di Turrita, risalente al [[XII secolo]], a cui in origine era annesso un monastero [[benedettini|benedettino]], successivamente soppresso. La leggenda del patrono san Fortunato narra che il Santo era il parroco di questa chiesa. Gli affreschi presenti all'interno della chiesa sono di carattere devozionale, i più famosi sono quelli del [[XV secolo|1400]] di Giovanni di Corradduccio e Bartolomeo da Miranda. Opera molto importante, presente nella chiesa, è la tela che raffigura la "Madonna che appare a San Filippo Neri", del pittore Giampiero Canotti.
 
== Personalità ==
Una delle famiglie più importanti del paese fin dal [[Medioevo]], in ambito ecclesiastico e politico, è la famiglia Ugolini.
 
== Note ==