Jovanotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria |
||
Riga 80:
=== Gli Anni 90 ===
Nel [[1990]] Jovanotti realizza l'album ''[[Giovani Jovanotti]]'', ancora ricco di spunti spensierati (''Ciao Mamma''), ma in cui iniziano ad apparire brani che anticipano una nuova linea artistica, come ''Gente della notte''
Il mutare delle mode e la prolungata assenza dai media nazionali (causata dal servizio militare) provocano un'inesorabile caduta della notorietà di Jovanotti.
Per un'inversione di tendenza si deve attendere il [[1991]], con la pubblicazione di ''[[Una tribù che balla]]''. Risale a questo periodo l'episodio in cui [[Red Ronnie]], durante una piovosa serata di "[[Vota la voce]]" dice a [[Vasco Rossi]] "Tutti dicono che Jovanotti è finito..." e Vasco risponde: "Secondo me Jovanotti comincia adesso!"{{Citazione necessaria}} Il nuovo album di Jovanotti, ''[[Una tribù che balla]]'', da inizio a un periodo artistico decisamente diverso, spesso descritto dai critici come una svolta (sebbene lo stesso Jovanotti in diverse occasioni affermi di non percepire una particolare discontinuità in questa sua fase artistica). Iniziano ad apparire nei suoi testi, inizialmente in sordina, i temi dell'impegno politico e sociale che caratterizzeranno in modo sostanziale la sua produzione successiva (''tutte le vecchie realtà sono finite; e allora muoviti, muoviti'').
|