Bari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
definire bari come capitale del sud italia è del tutto errato |
||
Riga 53:
}}
'''Bari''' {{Link audio|It-Bari.ogg| <small>ascolta</small> }} ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|['baːri]}}, ''Bàre'' [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|['baːrə]}} in barese o anticamente ''Vàre'' <ref>Così come lo riporta Francesco Saverio Abbrescia</ref>, fino al [[1931]] ''Bari delle Puglie''<ref>R.D. 30 marzo 1931, n. 392</ref>) è una delle più importanti città italiane;
È il [[Comuni italiani per popolazione|nono comune italiano per popolazione]], terzo del [[Mezzogiorno (Italia)|Mezzogiorno]] dopo [[Napoli]] e [[Palermo]] e primo<ref>[http://www.tuttitalia.it/puglia/74-comuni/popolazione/ Comuni pugliesi per popolazione]</ref> della regione.
|