Pycnosinga fossilis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
caratteristiche
distribuzione e tassonomia
Riga 62:
Genere fossile risalente al [[Neogene]]. I ragni sono costituiti da parti molli molto difficili da conservare dopo la morte; infatti i pochi resti fossili di [[Arachnida|aracnidi]] sono dovuti a condizioni eccezionali di seppellimento e solidificazione dei sedimenti.
 
==Distribuzione==
La specie è stata rinvenuta in alcune [[Ambra (resina)#Ambra dominicana|ambre dominicane]]<ref name="Araneidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog/ARANEIDAE.html The world spider catalog, version 14.5, Araneidae]</ref>.
 
==Tassonomia==
L'attribuzione della [[sottofamiglia]] di appartenenza è un po' dubbia, anche per i pochi resti trovati, tanto da far ritenere il genere quale [[incertae sedis]].
 
Dal 1988 non sono stati esaminati altri esemplari, né sono state descritte [[sottospecie]] al 2014<ref name="Araneidae"/>.
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==