Tutto l'amore che ho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Valentini17 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 63816111 di Valentini17 (discussione)
-andamenti e box successione
Riga 8:
|etichetta = [[Universal Music]]
|durata = 3 min : 41 s
|genere = Dance Poppop
|genere2 = pop
|album di provenienza = [[Ora (album Jovanotti)|Ora]]
Riga 22:
|anno successivo = 2011
|copertina = Jovanotti Tutto l'amore che ho.jpg
|didascalia = Un'immagineScreenshot deltratto dal video del brano
|info copertina =
}}
Riga 51:
!align="left"|Posizione<br />raggiunta
|-
|align="left"|[[Italia]]<ref name='ita1'>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=286|titolo=Classifica italiana FIMI del 29 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
Riga 67:
|[[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=215|titolo=Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011|accesso=16 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|13
|}
 
=== Andamento nella classifica italiana ===
{| class="wikitable"
!align="center" bgcolor="white" colspan="38"| Italia
|- style="background-color: #white;"
!align="center"|Settimana
!width = "17"|01<br /><ref name='ita1'>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=286|titolo=Classifica italiana FIMI del 29 novembre 2010}}</ref>
!width = "17"|02<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=287|titolo=Classifica italiana FIMI del 6 dicembre 2010}}</ref>
!width = "17"|03<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=288|titolo=Classifica italiana FIMI del 13 dicembre 2010}}</ref>
!width = "17"|04<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=289|titolo=Classifica italiana FIMI del 20 dicembre 2010}}</ref>
!width = "17"|05<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=290|titolo=Classifica italiana FIMI del 27 dicembre 2010}}</ref>
!width = "17"|06<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=292|titolo=Classifica italiana FIMI del 4 gennaio 2011}}</ref>
!width = "17"|07<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=293|titolo=Classifica italiana FIMI del 11 gennaio 2011}}</ref>
!width = "17"|08<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=294|titolo=Classifica italiana FIMI del 18 gennaio 2011}}</ref>
!width = "17"|09<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=11&id=296|titolo=Classifica italiana FIMI del 25 gennaio 2011}}</ref>
!width = "17"|10<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%202011&mese=01&id=297|titolo=Classifica italiana FIMI del 31 gennaio 2011}}</ref>
!width = "17"|11<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%202011&mese=01&id=299|titolo=Classifica italiana FIMI del 7 febbraio 2011}}</ref>
!width = "17"|12<br /><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%20%202011&mese=02&id=300|titolo=Classifica italiana FIMI del 14 febbraio 2011}}</ref>
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 1
|<center> 2
|<center> 3
|<center> 2
|<center> 4
|<center> 9
|-
|}
 
Riga 106 ⟶ 72:
{{references|2}}
 
{{Box successione
|carica = [[Lista dei brani musicali al numero uno in Italia (2010)|Primo posto nella classifica italiana]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = 29 novembre [[2010]] - 17 gennaio [[2011]]
|precedente = ''[[In punta di piedi (singolo)|In punta di piedi]]''<br />[[Nathalie]]
|successivo = ''[[Rolling in the Deep]]''<br />[[Adele (cantante)|Adele]]
}}
{{Jovanotti}}
{{Portale|musica}}