Last.fm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
'''''Audioscrobbler''''' fu creato da Richard Jones (detto “RJ”) quand’era ancora uno studente d’Informatica presso l'Università di Southampton. RJ sviluppò i primi plugin e aprì un’API per la comunità, riuscendo a supportare la maggior parte dei lettori musicali di diversi sistemi operativi. Il progetto originale di ''Audioscrobbler'' si limitava ad annotare quali brani gli utenti iscritti riproducevano nei rispettivi computer, per poi creare classifiche e filtri collaborativi.
 
'''''Last.fm''''' fu fondato nel 2002 da Felix Miller, Martin Stiksel, Michael Breidenbruecker e Thomas Willomitzer, che ebbero l’idea di un sito che combinasse il concetto di stazione radio su internet e quello di un network di utenti accumunati dalla passione per la musica: gli utenti potevano creare profili musicali in base alle proprie preferenze che generavano playlist dinamiche, anche grazie ai bottoni “love” e “ban” che permettevano di effettuare una scelta personalizzata dei brani. ''Last.fm'' vinse il premio [[Europrix]] nel 2002 e fu nominato per il [[Prix Ars Electronica]] nel 2003.
 
I team di ''Audioscrobbler'' e ''Last.fm'' iniziarono presto a collaborare e si trasferirono nello stesso ufficio di Whitechapel (Londra), finché nel 2003 la funzione di ''Audioscrobbler'' fu integrata nel portale ''Last.fm'': a questo stadio, i due siti avevano in comune anche parte dei forum, ma la fusione definitiva avvenne nell’agosto del 2005, quando il dominio audioscrobbler.com fu integrato nel nuovo sito di ''Last.fm'', mentre il sito audioscrobbler.net rimase una pagina dedicata allo sviluppo del software.