Primiero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 30:
La valle è racchiusa da tutte le direzionii da imponenti gruppi monutuosi: a Nord-Est le [[Pale di San Martino]], ad Nord-Ovest il [[Lagorai]] e a sud le [[Vette Feltrine]], che attorniano la conca, incastonata come un gioiello verdeggiante in uno scrigno di roccia.
Le Pale di San Martino presentano al loro interno, racchiuso fra vette e guglie, un ampio altipiano (circa 50 km²) di [[dolomia]],
Il gruppo del Lagorai-Cima d'Asta, al confine con la Val di Fiemme e la Valsugana, è costituito da rocce magmatiche (in prevalenza porfidi) tra le cui vette principali ci sono il [[Monte Colbricon]] (m 2602 [[s.l.m.]]), [[Cima Cece]] (m 2745 [[s.l.m.]]) e il [[Monte Cauriol]] (m 2495 [[s.l.m.]]) (questi ultimi due già nella [[Valle del Vanoi]]).
|