Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Taglio e proposta di chiusura: ::::::se un blocco ci va., lo si applichi, ma se le voci vanno de-vetrinate o lo sono state anche in barba alle regole e/o alla collaborazione, che si blocchi l'utente ma non si rimettano in vetrina voci che non ci devo |
|||
Riga 122:
:::::Tre mesi è il minimo, concedendogli tutta la buona fede possibile. Io personalmente non gliene concedo, e dirò di più: ''non capisco'' un simile comportamento da parte di un utente attivo da lunga data ed esperto, comportamento che ha distratto un sacco di contributori attenti dalle questioni che si discutevano, che ha rappresentato il classico caso di danno a Wikipedia per sostenere una sua opinione. --[[Utente:Fioravante Patrone|Fioravante Patrone]] ([[Discussioni utente:Fioravante Patrone|msg]]) 13:15, 2 giu 2014 (CEST)
::::::se un blocco ci va., lo si applichi, ma se le voci vanno de-vetrinate o lo sono state anche in barba alle regole e/o alla collaborazione, che si blocchi l'utente ma non si rimettano in vetrina voci che non ci devono stare, ovvero badare alla sostanza, e non solo alla forma. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 14:20, 2 giu 2014 (CEST)
:::::::Molte di quelle voci andranno probabilmente devetrinate, ma bisogna operare con giudizio. Erano backlog quando è intervenuto Nemo e lo sono ancora adesso. Se vogliamo metodi rapidi e sbrigativi aboliamo la vetrina, è il metodo più solido. Badare alla sostanza è certamente giusto, ma le procedure non sono "fuffa", sono meccanismi che ci servono per agire con saggezza, come ben spiegato da Ignisdelavega. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:49, 2 giu 2014 (CEST)
|