Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ulteriore taglio |
|||
Riga 107:
:Ciò in cui Nemo ha sbagliato di più però imho è stata la mancanza di collaborazione con gli altri utenti nel non rispondere a coloro che in talk esprimevano dubbi sulla sua azione, nello smettere di partecipare per una settimana alla discussione che era nata sui problemi della vetrina, nel non tenere minimamente conto di tutti gli utenti che in quella discussione hanno espresso dei dubbi sulla sua azione e nell'andare avanti per la sua strada a rimuovere la stellina dalle voci non corrette dopo una settimana. Qui non è una questione di proteggere le stelline e Nemo può avere applicato rigidamente le regole (anche se non completamente visto che le sue segnalazioni non hanno rispettato la procedura), ma questa è una enciclopedia <u>collaborativa</u> e se non c'è collaborazione tra gli utenti non può funzionare. Non si possono ignorare in questo modo così le opinioni degli altri, è solo di danno per il progetto. <br>
:Non mi piacciono i blocchi agli utenti, quindi spero sinceramente che Nemo intervenga presto in questa discussione riconoscendo il suo errore (anche se in buona fede) e che tutto si risolva con una ammonizione. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 10:20, 2 giu 2014 (CEST)
==Taglio e proposta di chiusura==
Riga 149 ⟶ 148:
::::mah, in nessun tuo intervento in questa pagina vedo un passo indietro o anche solo un "sì, forse ho sbagliato a..." o "capisco che forse avrei potuto evitare di...". Questo per me non è una sorpresa ma non è neanche rassicurante. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:10, 2 giu 2014 (CEST)
:::::"se solo gli utenti partecipano" è nello stile di "[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Vetrina&diff=next&oldid=66122776 Chi dissente ovviamente può procedere a creare tutte le pagine che desidera]". 68 procedure aperte in un colpo solo sarebbero un soccorso alla partecipazione? Ma si tratta di una rivoluzione della scienza matematica! [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 16:21, 2 giu 2014 (CEST)
==Ulteriore taglio tecnico==
:::Mi spiace, Lucas, ma non condivido la tua analisi.
::"oggettive ritrosie"? Come ho spiegato a Xin nella sua talk, le ritrosie sono di alcuni utenti, sono fatti episodici, magari pericolosamente tendenti al trend, ma certamente non imputabili agli interlocutori che tu, Nemo ed io avevamo. Lo ripeto, Nemo ha usato la dinamite senza che ci fosse il muro: eravamo davanti alla porta a discutere. Una soglia quindi c'è, non ne dubito, ma non è stata posta da coloro che anzi hanno contribuito alle più recenti riforme (che fino a prova contraria sono state pensate proprio per porre riparo a vetrinazioni facili o "per numero di votanti"). In sintesi: è vero che a tutti qualche volta e a qualcuno sempre viene una sciocca acquolina per lo zuccherino, ma pretendere che sia questo IL problema è un assunto errato.
::Caro Lucas, mi rendo conto che la valutazione di quella discussione sia soggettiva, ma io - che schematizzando facevo parte del "vostro" fronte - non ho avvertito niente di scorretto, al più un po' di umana frustrazione. E' stato Nemo a decidere (bontà sua) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Vetrina&diff=66120305&oldid=66120183 che la discussione si era incartata] e che bisognava passare ai fatti. Ha agito come un papa, cosa che è libero di fare a casa sua, ma non qui. Lucas, hai parlato del "rammarico di chi ha scirtto molto, proposto molto, cercato col sorriso di discutere, trovandosi atteggiamenti a volte aggressivi, a volte maleducati, spesso sulla difensiva, raramente collaborativi". Prova a isolare nella discussione che hai aperto sulla normativa elettorale italiana gli interventi di Nemo e ne caverai un breviario di atteggiamenti "aggressivi, a volte maleducati, spesso sulla difensiva, raramente collaborativi", il cui culmine è stato l'abbandono della stessa discussione (s'era incartata, capite bene, e il papa vola alto). Ma si fa così?
::E' interessante anche osservare la metafisica di Nemo sul tema: "''la vetrina non è ripulibile né riformabile: anche le voci piú sfacciatamente non conformi ai criteri sono quasi impossibili da rimuovere, e lo dico da persona che ha scrupolosamente seguito con successo le attuali regole. Il motivo è semplice: la "nuova" procedura (continuamente riformata negli anni, qualcuno tiene il conto?) è catastroficamente farraginosa e porta quindi automaticamente alla vittoria del piú coinvolto, cioè degli autori delle voci. Anche la soluzione è semplice: basta abbandonare le ideologie e reintrodurre la votazione''". Meraviglia! Analizziamo i punti:
::*Voci quasi impossibili da rimuovere: falso, la procedura semplificata chiede sette giorni di tempo; è vero che si percepiscono resistenze passive, ma questo è un problema delle singole utenze, non del meccanismo in generale; ho proposto la votazione come *ulteriore* passaggio correttivo e imho ci sono dei margini di miglioramento, ma dire che è "impossibile" è una vuota formula retorica. Nulla di male, se non fosse che si è agito proprio sulla base di quell'assunto ("c'è un muro, serve l'esplosivo").
::*Procedura continuamente riformata: tutti i precedenti profeti sono falsi profeti, ma adesso ci sono io e la Verità vi farà liberi. Si tratta di questo? O c'è da sperare che continue riforme possano significare anche continue migliorie? La proposizione è paradossale e argomentativamente nulla.
::Procedura "catastroficamente farraginosa": questi sono esercizi poetici; altri utenti, certamente più stupidi e grossolani di Nemo, si sono impegnati a limare i testi; io stesso ho denunciato difficoltà di lettura e incongruenze della procedura, poi ho provato ad agire in prima persona, tanto per fare un test su una voce del gruppo, e il citato giudizio di Nemo è poesia à la Trakl.
::"automaticamente alla vittoria del piú coinvolto": rischio concreto, stavamo discutendone. Abbandonare la discussione e sparare all'impazzata è il contrario esatto di un ideale atteggiamento collaborativo.
::"basta abbandonare le ideologie e reintrodurre la votazione": questo secondo me è il lato veramente comico. Si propone la reintroduzione della votazione (anche io l'ho proposta ma in forme *sostanzialmente* differenti): ora è essenziale CONTARE quante delle 68 voci sono entrate in vetrina con la procedura a consenso. Se, come credo, si tratta soprattutto di vecchio backlog, ereditato dalle vecchie votazioni, se ne ricava che Nemo semplicemente ha proposto il contrario esatto di ciò che va fatto. Questa è certamente una colpa lieve e senza dolo, ma la evidenzio e dedico a coloro che dicono che, tutto sommato, ''c'ha raggione''.
::Torno a discutere l'assunto secondo cui ci sarebbero due sensibilità a confronto: non è vero che c'è gente che sta manomettendo la vetrina, non è vero che c'è gente che è disposta solo a criticare. La prova provata è che alcuni utenti stavano discutendo proficuamente, anche se faticosamente. L'importante è decidere chi è strano.
::Se non ci tengo a un blocco è perché credo che l'ammonizione (o cmq un blocco breve) avrebbero *nella sostanza* lo stesso effetto. Si è trattato di un fastidioso incidente di percorso e certamente Nemo ha di queste uscite, anzi nel complesso giudico sia una utenza legnosissima, che più non si potrebbe. Questa modalità di comportamento la trovo molesta, ma non un pericolo per l'enciclopedia. Più che altro mi spiace che possa produrre la fuga di altri utenti e questo è certamente scandalosamente grave. Non vedo però come un blocco di tre mesi possa aiutare in questa direzione, visto che i blocchi non sono "regolamento di conti". Mi sembra salomonica una chiusura con '''tre settimane''' di blocco, così il resto della comunità potrà acquistare la serenità per riparare alle macerie che ha prodotto il nostro. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 16:33, 2 giu 2014 (CEST)
|