Nightcrawler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
|precedenti occupazioni = leader degli X-Men, leader di Excalibur, docente di teletrasporto e di recitazione allo Xavier's Institute for Higher Learning
|abilità =
* [[
*
*
*
* Capacità di vedere al buio
* coda prensile▼
* Capacità di orientamento eccellenti
* Abile nel pilotare mezzi aerei
* Esperto meccanico ed infermiere
* Abile combattente di arti marziali
* Esperto acrobata
* Abile schermidore
|razza = mutante
|parenti =
Riga 64 ⟶ 70:
== Poteri e abilità ==
* Teletrasporto: Nightcrawler è un mutante che può teletrasportarsi aprendo un portale verso un'altra dimensione e il cui naturale senso di orientamento inconscio gli permette di ritornare nella propria, il tutto avviene così velocemente che egli non si accorge di passare attraverso un'altra dimensione. Quando si teletrasporta, Nightcrawler lascia dietro di sé una piccola parte dell'atmosfera dell'altra dimensione, che sfugge lasciando trapelare un inconfondibile odore di zolfo. Al ritorno, il suo potere sposta automaticamente liquidi e gas estranei nelle immediate vicinanze, tra cui anche l'aria, facendo in modo che il vuoto lasciato venga colmato dall'aria circostante con un fragoroso "BAMF". Nightcrawler può trasportare anche oggetti e persone se questi sono in stretto contatto con lui, il viaggio però risulta più difficoltoso per Kurt più è grande la massa da lui trasportata. Attraverso la pratica, Nightcrawler ha aumentato la massa che può teleportare con lui, anche se il limite alla quantità di peso e la distanza che può percorrere quando è sottoposto a tali carichi non sono noti. Il teletrasporto risulta sgradevole a chiunque non ne sia abituato, infatti Nightcrawler sfrutta questo fatto teletrasportando l'avversario più e più volte fino a farlo svenire e rimanendo comunque in grado di combattere in quanto lo sforzo nello sfruttare il proprio potere non deriva dalla quantità di "salti" fatti ma dalla massa spostata e dalla distanza che essi percorrono. Inoltre è l'unico teleporta esistente oltre a [[Magik]] ad avere un accesso diretto con la
*Capacità extrasensoriali: Nightcrawler ha una facoltà extrasensoriale derivante dal potere di teletrasporto che gli permette di conoscere sempre dove si trova, l'esatta distanza dalla posizione precedente a quella attuale, e dove si trovano i quattro punti cardinali, il tutto senza avere punti di riferimento di alcun tipo
*Aderenza alle superfici: Nightcrawler è anche in grado di aderire a superfici solide lisce attraverso le sue mani e piedi, abilità simile a quella di [[Uomo Ragno|Spider-Man]].
Riga 75 ⟶ 81:
== Traduzione del nome in italiano ==
In [[Lingua italiana|italiano]] il personaggio è presentato con il nome originale in [[Lingua inglese|inglese]], a differenza di altri personaggi (per esempio [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]] e [[Colosso (personaggio)|Colosso]]). Tale nome indica un lombrico. Il termine è però anche un composto dei sostantivi ''night'' (notte) e ''crawler'' (persona che striscia, (fig.) persona servile) che hanno un evidente riferimento alla sua capacità di mimetizzarsi nelle tenebre. Malgrado questo sia preponderante rispetto al significato letterale, negli [[anni 1970|anni settanta]] l'[[Editoriale Corno]] nelle prime edizioni degli X-Men in italiano scelse di ribattezzare il personaggio "
== Altre versioni ==
|