Shield (wrestling): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 60:
La notte successiva a ''Raw'', Kane ha inavvertitamente rivelato che Triple H ha ideato l'attacco allo Shield del mese precedente a ''SmackDown''. Di conseguenza, quando Triple H ha affrontato il WWE World Heavyweight Champion Daniel Bryan in un match per il titolo, dopo che Bryan è stato attaccato da Kane, Randy Orton e [[Dave Bautista|Batista]], lo Shield ha interrotto il match per attaccare Triple H, inseguendo gli allontanado gli altri wrestler per proteggere Bryan. Nella puntata di ''Main event'' dell'8 aprile, lo Shield ha finalmente sconfitto la Wyatt Family in un six man tag team match. Tre giorni dopo, lo Shield avrebbe nuovamente salvato Bryan da Kane, Randy Orton e Batista, eseguendo una triple powerbomb su Kane.
Nella puntata di ''Raw'' del 14 aprile, dopo che avevano teso un'imboscata a Batista e Randy Orton in precedenza quella notte, lo Shield è stato costretto ad affrontare altri 11 wrestler in un handicap match, che si è concluso in un no-contest dopo l'inizio di una rissa in cui i membri dello Shield furono sconfitti. Sono stati poi ulteriormente attaccati da Triple H, Orton e Batista, che hanno riformato il gruppo [[Evolution (wrestling)|Evolution]]. Quattro giorni dopo a ''SmackDown'', Triple H ha costretto lo Shield a competere in un six man tag team match contro l'Evolution a [[WWE Extreme Rules 2014|Extreme Rules]] dopo che il gruppo si è rifiutato di arrendersi via Twitter. Lo Shield è andato a sconfiggere l'Evolution a Extreme Rules.<ref>{{cita web|nome=John|cognome=Clapp|titolo=The Shield vs. Evolution|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2014/the-shield-evolution-26230042|editore=WWE|data=4 maggio 2014}}</ref> La sera seguente Dean Ambrose è costretto a difendere il WWE US Championship in una battle royal da 20 uomini. Il vincitore è [[Stephen Farrelly|Sheamus]], ponendo così fine al lungo regno di Ambrose, durato 351 giorni. Il 1° giugno a [[WWE Payback 2014|Payback]] lo Shield sconfigge nuovamente l'Evolution in un No Holds Barred Six-Man Elimination Tag Team match, senza subire nessuna eliminazione.
=== Il tradimento di Rollins ===
Nel Raw post-Payback, Triple H dichiara di voler continuare la rivalità contro lo Shield, ma Batista lascia la stable portandoli in inferiorità numerica. La stessa sera, mentre lo Shield è sul ring, Triple H dichiara di avere un "Piano B", e subito dopo Rollins attacca i suoi, ormai ex, compagni di stable con una sedia e alleandosi così con The Game.
== Nel wrestling ==
|