Database management system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 145:
=== Il gestore del buffer ===
Un DBMS deve gestire una grossa mole di dati, e nel corso delle elaborazioni lo spazio richiesto per i blocchi di dati sarà spesso maggiore dello spazio di memoria disponibile. Per questo vi è la necessità di gestire un'area di memoria in cui caricare e scaricare i blocchi. Il gestore del buffer si occupa principalmente di gestire le operazioni inerenti al salvataggio e il caricamento dei blocchi.
In effetti, le operazioni che mette a disposizione il gestore del buffer sono queste: che rompi palle
* FIX: con questo comando si dice al gestore del buffer di caricare un blocco dal disco e restituire il puntatore all'area di memoria in cui lo si è caricato. Se il blocco era già in memoria, il gestore del buffer deve solo restituire il puntatore, altrimenti deve caricarlo dal disco e portarlo in memoria. Se il buffer in memoria è pieno però si possono avere due situazioni:
|