L'anima che guarisce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Libro |tipo = |titolo = L'anima che guarisce |titoloorig = Die Heilung durch den Geist |titolialt = |titoloalfa = Anima che guarisce, L' |immagine = |didascalia =... |
Edizioni |
||
Riga 27:
|seguito =
}}
'''''L<nowiki>'</nowiki>anima che guarisce''''' (''Die Heilung durch den Geist'') è una raccolta di saggi pubblicata nel [[1931]] da [[Stefan Zweig]]. L'opera comprende le [[biografie]] di tre personaggi storici ([[Franz Anton Mesmer]], [[Mary Baker Eddy]] e [[Sigmund Freud]]) che hanno affrontato il tema della guarigione psichica delle malattie. In Italia è stato pubblicato autonomamente anche la sola biografia di [[Sigmund Freud]]<ref>Stefan Zweig, ''Sigmund Freud''; traduzione di [[Lavinia Mazzucchetti]], prefazione di [[Italo Alighiero Chiusano]], Coll. Proposte n. 42, Roma: Lucarini, 1991, ISBN 88-7033-483-X.</ref>
== Edizioni ==
=== in lingua tedesca ===
* Stefan Zweig, ''Die Heilung durch den Geist. Mesmer, Mary Baker-Eddy, Freud'', Leipzig: Insel, 1931
* ''Die Heilung durch den Geist. Mesmer, Mary Baker-Eddy, Freud'', Coll. Gesammelte Werke in Einzelbänden, Bd. 12, Frankfurt am Main: S. Fischer, 1982, ISBN 3-10-097052-7
=== traduzioni in lingua italiana ===
* ''L'anima che guarisce: Mesmer, Mary Baker Eddy, Sigmund Freud''; versione dal tedesco di [[Lavinia Mazzucchetti]], Milano: Sperling & Kupfer, 1931
* ''L'anima che guarisce: Mesmer, Mary Baker-Eddy, Freud''; traduzione di Lavinia Mazzucchetti rivista da Andrea Landolfi e Cristina Faloci, Roma: E/O, 2005, ISBN 88-7641-662-5
== Note ==
<references/>
{{Portale|Letteratura}}
| |||