Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ulteriore taglio tecnico: tracce per rilevare il consenso, rilevazione che comunque non voglio fare io, per ovvi motivi di coinvolgimento |
m refusi |
||
Riga 229:
Condivido in ogni caso l'ottimo riassunto di Pequod. Condivido soprattutto l'amarezza di Torsolo, che armato di buone intenzioni è sato messo all'angolo (o meglio, è stato egregiamente snobbato). Qua è palese che alcuni utenti vogliono la "punizione". Eppure dovremmo sapere bene che: la pagina dei problematici non è mai un tribunale, così come i blocchi non sono "sanzioni" in senso punitivo, ma protezioni per Wikipedia. I blocchi non sono interventi del giudice (qui siamo tutti pari), sono interventi di polizia, per fermare un danno (immediato o a lungo termine) per Wikipedia. L'han
:Lucas, tutto giusto tutto bello. Di fatto viene avvallato il comportamento di Nemo_bis, vista anche la precedente segnalazione per motivi analoghi. Il fatto che siamo ancora qui significa che non sembra avere imparato. Il fatto che dimostri di non aver capito neanche stavolta significa molto probabilmente che ci troveremo qui di nuovo in futuro. A me sembra qualcosa da arginare. Un blocco breve non l'ha fatto, come pensi che un'ammonizione possa essere efficace? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:53, 3 giu 2014 (CEST)
::Intanto, mi sembra, abbiamo esplorato tutte le posizioni possibili da quella entusiasta (la mia) a quella comprensiva ma comunque critica (ad esempio Lucas) a quella di chi vede nel comportamento di Nemo qualcosa di simile al vandalismo... Lasciamo agli amministratori che abbiamo eletto le conclusioni di questa discussione e torniamo al ns-0 dei progetti che seguiamo. Personalmente da quando sono su Wikipedia (sei anni) ho 'visto' crescere qualche decina di migliaia di ragazzi tra i dodici e i diciotto anni che ci consultano ogni giorno e che dipendono da noi per "sapere" e per "meditare". Che grande responsabilità amici, altro che la stellina di Nemo! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:06, 3 giu 2014 (CEST)
:::@Superchillum, la questione è che questo caso è differente da quello precedente, e vedo che non sono il solo a pensarlo: su questo si regola l'ago della bilancia. Comunque che ci posso fare? Su Wikipedia "vince" chi ha più determinazione (o "la testa più dura"), è sempre stato così. Gli altri si ritirano. Accadrà così anche questa volta. Wikipedia è un progetto pieno di pregi e con vari difetti. Questo è uno di quelli. Non mi straccerò le vesti se chi è più determinato otterrà il suo blocco e ne sarà soddisfatto. Non sono il difensore di Nemo
::::Per me la segnalazione va chiusa, e provvederei io se non fossi così coinvolto nella discussione e se ci fosse un consenso chiaro. Rileggendo dall'inizio, così a occhio (ma come sappiamo i numeri sono fallaci, soprattutto in questa pagina dove le opinioni sono mutate più volte) mi sembra ci sia una sproporzione a favore del blocco, comunque molto eterogenea quanto alla durata. Non mi sento di valutare le argomentazioni altrui (cioè soppesarle e fare tutte quelle cose che vanno fatte in chiusura di una discussione), francamente. Se qualcuno di non coinvolto volesse provvedere, direi che anche sul versante "blocco" quel che c'era da dire è stato detto. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 15:21, 3 giu 2014 (CEST)
|