Pointer inglese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Discanto ha spostato la pagina Pointer Inglese a Pointer inglese: WP:Titolo della voce#Solo la prima lettera in maiuscolo |
m nomi comuni in minuscolo |
||
Riga 14:
}}
Il '''
Le origini della razza non sono chiare
== Origine e storia ==
Riga 24:
Riguardo alla collocazione precisa della prima selezione, cioè se la razza sia originariamente italiana, francese o iberica, le opinioni degli esperti sono ancora contrastanti.
Come è naturale, alcuni specialisti italiani hanno fatto discendere una razza così stimata dal [[Bracco Italiano]], mentre certi autori francesi hanno sostenuto che il Braque Français non sia estraneo al miglioramento del
Tuttavia, anche considerando che la selezione durò più di un secolo, si resta sbigottiti davanti al risultato finale: una trasformazione radicale; il [[Bracco di Burgos|Periguero Spagnolo]] (o Perdiguero de Burgos) è infatti il più grande e pesante dei
L'abilità - se non addirittura la genialità - degli allevatori inglesi è fuori discussione; ciò nonostante resta curiosa la scelta di prendere il cane più bonaccione e di maggior peso per costruire un galoppatore di razza, pur incrociandolo sapientemente con [[
Rimane certo, in ogni caso, che il
== Caratteristiche ==
Il
Adatto alla ricerca ed alla ferma della preda, rispetto ai primi soggetti, oggi i pointer (soprattutto per merito di alcuni allevatori ed addestratori inglesi) dimostrano anche buone capacità di riporto della [[selvaggina]].
Il
Con il padrone e gli uomini è solitamente docile, affidabile e vivace.
Riga 47:
== Diffusione ==
Elegante e nobile nel portamento, il
== Altri progetti ==
|