Discussione:Selfie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
::::::[[Utente:Massimo Telò|Massimo]], ma che ragionamento è? Il fatto che da qualche mese i mass media abbiano introdotto in Italia il termine "selfie" non significa che questo sia da preferire al vocabolo italiano, che esiste da centomila anni ed esisterà ancora per un bel po', mentre "selfie" probabilmente sparirà al prossimo cambio di linea editoriale di Studio Aperto o di Novella 2000. Anche perchè i mass media usano questo neologismo solo con una ben precisa connotazione, ovvero quello che si fanno gli scatti col telefonino e poi li postano su fb o su twitter, mentre il termine autoscatto è più ampio e comprende fattispecie di cui si parla in voce che non sono "selfie" (tu definiresti la foto in bianco e nero in voce un "selfie"?) Al limite se ritieni il fenomeno selfie enciclopedico, puoi creare una voce autonoma dedicata a coloro che si fanno le foto col telefonino e poi le mettono in fb. Ma l'autoscatto è un'altra cosa, o meglio, è una cosa più ampia. Taccio poi sul fatto che qualcuno (non so se tu o qualcun altro, non ho voglia di andare a vedere in cronologia) abbia inserito fra le [[ritratto#voci correlate|voci correlate a ritratto]] una voce intitolata selfie, e viceversa! --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 10:48, 26 mag 2014 (CEST)
:::::::Inoltre, con l'[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Selfie&curid=4827877&diff=66219634&oldid=66126999 introduzione del dipinto del Parmigianino] (anche questo lo considereresti un selfie?), la voce sta prendendo la piega di una bella ricerca originale. Siccome la voce è palesemente ridicola [http://stats.grok.se/it/201405/Selfie ed è anche parecchio visitata], urge un drastico intervento. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 12:26, 30 mag 2014 (CEST)
{{rientro}} Quoto [[Utente:Massimo Telò]]. IMHO esiste una bella differenza tra selfie, [[autoscatto]] e [[autoritratto]]. Il ''selfie'' è una forma di autoritratto preciso, che si riferisce ad una fotografia fatta principalmente con lo smartphone o tablet, puntando verso sé stessi o verso uno specchio l'apparecchio e scattando. L'autoscatto, come dice la voce stessa [[autoscatto]], è principalmente un dispositivo che permette lo scatto ritardato di una fotografia, ed è ben diverso dal selfie. L'autoritratto infine non designa strettamente un autoritratto fotografico, bensì più genericamente una forma d'arte che consiste nel ritrarre sé stessi con svariate tecniche: fotografia, pittura, scultura, ecc. <br />
Dunque, ''selfie'' ([[:en:Selfie]] nel Wikipedia inglese) non è un autoscatto ([[:en:Self-timer|Self-timer]] in inglese) strettamente detto, ma è una forma di autoritratto ([[:en:Self-portrait|Self-portrait]] in inglese), tuttavia non ne può essere assolutamente un sinonimo (semmai forse, si può proporre come sinonimo di "autoritratto fotografico", ma quanto diffusa è tale locuzione in italiano? Personalmente non l'ho mai sentita usare), così come non può essere un sinonimo di autoscatto.<br />
Com'è stato giustamente detto è un neologismo, diffuso in tutto il mondo (basta vedere quante wiki lo riportano) e anche in Italia e ritengo sia tranquillamente enciclopedico. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:32, 5 giu 2014 (CEST)
|