Boot sector: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{W|informatica|febbraio 2014}}
{{S|memorie informatiche}}
Il '''boot sector''' è una regione di spazio di un supporto magnetico o di una partizione.
Ogni partizione ha, infatti, un boot sector, invece l'hard disk nella sua integrità ha un [[master boot record]].
Il boot sector viene caricato e eseguito durante il processo di bootstrap del pc. Al suo interno, il boot sector, contiene un piccolo programma che carica il sistema operativo in memoria e trasferisce il controllo della macchina ad esso.
Anche i [[floppy disk]], che hanno una sorta di boot loader, contengono solitamente un programma che mostra un messaggio di errore, che chiede all'utente di inserire un disco bootabile e di premere invio. ▼
_TOC_
== Caratteristiche ==
Il boot sector è lungo esattamente 512 [[byte]], e termina con il valore [[esadecimale]] 0x55AA.
▲Anche i [[floppy disk]], che hanno una sorta di boot loader, contengono solitamente un programma che mostra un messaggio di errore, che chiede all'utente di inserire un disco bootabile e di premere invio.
== Vulnerabilità ==
|