Code talker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Mesquakie: revisione |
revisione |
||
Riga 1:
'''Code talker''' (in italiano, '''
Il termine ''code talker'' è comunemente associato con gli speaker [[Navajo]], reclutati specialmente durante la seconda guerra mondiale dai Marines per servire nella [[guerra del Pacifico (1941-1945)|guerra del Pacifico]]. I code talker, tuttavia, ebbero come pionieri del loro campo gli indiani [[Choctaw]] che prestarono servizio nella [[prima guerra mondiale]] e che venivano chiamati ''Choctaw code talker''.
Riga 9:
== Choctaw ==
Durante la [[prima guerra mondiale]], il comandante di una compagnia dell'esercito americano, il capitano Lawrence, udì Solomon Louis e Mitchell Bobb conversare nella lingua [[Choctaw]]. Si mise così alla ricerca di altri uomini che parlassero quella lingua e nel suo battaglione ne trovò in totale otto.<ref name=choctaw_code>{{en}}{{Cita web| url = http://www.uwm.edu/~michael/choctaw/code.htm| titolo = Choctaw Code Talkers of World War II | accesso=13 febbraio 2008| autore = | cognome = | nome = | data = }}</ref> In realtà, ben quattordici soldati Choctaw, della 36ª Divisione di Fanteria, si addestrarono all'uso della loro lingua come un codice. Essi contribuirono alla vittoria dell'[[American Expeditionary Force]] in diverse
Questi radio-operatori, oggi, sono conosciuti come Choctaw Code Talker.
|