Tonino Zera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Tonino Zera (Villa Santo Stefano, 14 settembre 1957) è uno scenografo che nel tempo ha saputo conquistare la fiducia dei maggiori registi, italiani e non, per via della sua attenzione per il dettaglio e della spiccata capacità intuitiva, doti fondamentali, conquistate negli anni con molti autori.
--[[Utente:Fedebello86|Fedebello86]] ([[Discussioni utente:Fedebello86|msg]]) 21:
Tonino Zera nasce il 14 settembre 1957 a Villa Santo Stefano, in provincia di Frosinone; terra celebre per aver dato i natali a padri del cinema come Vittorio DeSica, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi
Riga 11 ⟶ 12:
È il 1991 e Tonino Zera esordisce come scenografo per il film Condominio scritto da Felice Farina e Paolo Virzì.
Giunge così il 1993 e Zera inizia la sua collaborazione con i fratelli Vanzina. Sui set di Carlo ed Enrico, Tonino ha modo di imparare la grammatica filmica. “Sono grato ai fratelli Vanzina, due autori che hanno gettato le basi della mia tecnica e che tutt’oggi restano le fondamenta del mio mestiere.”
--[[Utente:Fedebello86|Fedebello86]] ([[Discussioni utente:Fedebello86|msg]]) 21:
Nel 2006 lo scenografo incontra Giuseppe Tornatore per realizzare gli ambienti del film La Sconosciuta. Con quest’ultimo regista, Zera intraprende la strada verso un cinema riflessivo, impegnato, qualitativo: d’Autore. Con questa pellicola, lo scenografo si guadagna la sua prima candidatura al David di Donatello.
Riga 28 ⟶ 29:
Nel 2013 collabora insieme a Francesco Patierno, autore per il quale ha già realizzato diversi lungomentraggi, per l’allestimento della mostra in Venezia, nell’ Abbazia di San Gregorio dedicata all’opera del Canaletto “L’entrata nel Canal Grande della Basilica della Salute”, intitolata “Gero Qua Canaletto” e per il documentario ad essa relativo.
La maggior parte dei film sopracitati, sono stati costruiti all’interno degli Studi di Cinecittà, punto di riferimento fondamentale per l’attività di questo scenografo, la cui attitudine è rivolta verso un cinema “artigianale” di ricostruzione con radici che affondano nella tradizione del cinema italiano.
--[[Utente:Fedebello86|Fedebello86]] ([[Discussioni utente:Fedebello86|msg]]) 21:
'''Gli spot pubblicitari'''
Gli spot pubblicitari costituiscono per Tonino Zera un’ottima opportunità di confronto con il panorama cinematografico internazionale: collabora infatti con registi di spicco come Frederik Bond, Jonathan Glazer, Michael Haussman, Sam Mendes, Dennis Hopper, Harald Zwart
--[[Utente:Fedebello86|Fedebello86]] ([[Discussioni utente:Fedebello86|msg]]) 21:
▲'''Premi e riconoscimenti:'''
Dal 2008 è membro dell’E.F.A. (European Film Academy)
Dal 2009 è membro dello IATSE N.Y. (International Alliance of Theatrical Stage Employees)
Riga 49 ⟶ 51:
-----
2014-Soap Opera
Riga 104 ⟶ 106:
1991-Condominio
2002-Joshua
Riga 113 ⟶ 115:
1988- La piovra 3
Pubblicità
2014- Sky Dir. Michael Haussman
|