MechCommander: Desperate Measures: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
|seguito=[[MechCommander 2]]
}}
'''''MechCommander: Desperate Measures''''' è un'[[Espansione (giochi)|espansione]] del [[videogioco]] ''[[MechCommander]]'' ed è stato pubblicato da [[Hasbro Interactive]] nel [[1999]]. Si tratta di uno [[Videogioco strategico in tempo reale|strategico in tempo reale]], con [[visuale isometrica]], che attiene alla guida e la gestione tattica di una [[Compagnia (unità militare)|compagnia]] di [[mech]]. Questo prodotto è ispirato al [[gioco da tavolo]] [[BattleTech]]<ref>[http://bg.battletech.com/ ''BattleTech: the board game of armored combat''] </ref>, dell'editore [[FASA]].
 
''MechCommander: Desperate Measures'' è stato successivamente incluso in ''[[#MechCommander Gold|MechCommander GOLD]]'' (versione aggiornata di ''MechCommander'').
 
Il gioco è dotato di una [[colonna sonora]] realizzata dal compositore statunitense [[Duane Decker]].
Riga 76:
 
==Modalità di gioco==
L'espansione, mette a disposizione una [[Campagna (giochi)|campagna]] con un totale di 12 missioni, nuove ambientazioni, armi, veicoli e sei BattleMech (quest'ultimi maggiormente configurabili rispetto al primo episodio della ''[[MechCommander (serie)|serie MechCommander]]''). Il giocatore veste i panni di un ufficiale di rango delle Forze Armate del Commonwealth Federativo, un MechCommander, il quale, attraverso l'interfaccia tattica di una rete di comunicazioni per il controllo a distanza, vaglia ogni dettaglio della propria unità di BattleMech e veicoli da combattimento che operano sul campo di battaglia e dirige le operazioni del teatro di guerra.
 
==Fazioni==
Tabelle riassuntive delle fazioni<ref>{{cita web|url=http://bg.battletech.com/download/DarkAge_Touring_the_Stars.pdf|titolo=Touring the Stars|accesso=31-03-2013}} [[PDF]]</ref> che si contendono lo spazio della ''Inner Sphere'', nel periodo in cui è ambientato ''MechCommander: Desperate Measures''<ref>{{cita web|url=http://bg.battletech.com/?page_id=207|titolo=Great Houses}} </ref><ref>{{cita web|url=http://bg.battletech.com/?page_id=205|titolo=The Clans}} </ref>:
 
{|class="prettytable" style="text-align:center;"
Riga 152:
 
==BattleMech==
A seguire, i modelli di BattleMech aggiunti in ''MechCommander: Desperate Measures'', rispetto al primo ''[[MechCommander]]'':
 
{| class="wikitable" style="text-align: center; width: auto"
Riga 173:
 
==MechCommander GOLD==
''MechCommander GOLD'' (pubblicato il 31 agosto del 1999), include il primo ''MechCommander'' e la campagna presente in ''MechCommander: Desperate Measures'', nonché diversi miglioramenti, come altre tipologie di terreni e BattleMech e la possibilità di selezionare fra tre differenti livelli di difficoltà. Il gioco ha in sé un [[Editor (informatica)|editor]], affinché il giocatore possa cimentarsi nella creazione, ex novo, di missioni, o nella modifica di quelle originali.
 
==Voci correlate==