Utente:Ale Sasso/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81:
{{Percorso_fer|uexBHF||via Nuova}}
{{Percorso_fer|uexBHF||via Placci}}
{{Percorso_fer|uexHST||via Pistola (San Savino)}}
{{Percorso_fer|uexBHF||[[Fusignano]]}}
{{Percorso_fer|uexBHF||Pilastrino}}
Riga 90:
{{Percorso_fer3|CONTr|BHFq|CONTl|||[[ferrovia Castelbolognese-Ravenna]]}}
|}
La linea, la cui lunghezza complessiva della tranvia risultava di 17,568 km<ref>S. Totti, '' La tranvia Lugo-Fusignano-Alfonsine'', op. cit., p. 203.</ref>, seguiva prevalentement eil percorso della via Quarantola, in seguito denominata strada provinciale 14.
 
Collegata alla stazione di Lugo per mezzo del citato raccordo, la tranvia serviva piazza Garibaldi, Sant'Andrea, Bizzuno, e Pilastrino, per giungere a Fusignano, servita lungo la cosiddetta via Circonvallazione. Da qui il binario percorreva la strada provinciale, servendo le intersezioni con le vie Pistola, Placci (presso le Case Lacchini, frazione Scambio), Nuova e Borse, servite da altrettante fermate, giungendo infine al capolinea di Alfonsine.
 
Ulteriori località lungo il percorso, servite da semplici fermate a richiesta, erano costituite da Arginello, S. Antonio, Molino, San Savino e Celletta.
 
Fermata facoltativa ad Arginello, S. Antonio, Molino, San Savino (sull'arteria divenuta in seguito strada provinciale 18), Celletta.