Portale:Celti/B: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sostituzione di immagine
Riga 29:
}}
[[Immagine:Ambiorix.jpg|thumb|150px|left|Statua celebrativa di [[Ambiorige]]]]
[[Immagine:Statue Vercingetorix AlesiaAlise-Sainte-Reine_statue_Vercingetorix_par_Millet_2crop.jpg|right|110px|thumb|Raffigurazione di [[Vercingetorige]], sul probabile sito di [[Battaglia di Alesia|Alesia]]]]
I Galli trovarono momenti di unità solo sotto la pressione della minaccia romana, in particolare durante la '''[[Conquista della Gallia]]''' condotta da '''[[Gaio Giulio Cesare]]'''. Sotto la pressione dell'[[esercito romano]], i Galli seppero costruire alleanze di tribù, come quella stretta intorno agli [[Eburoni]] di '''[[Ambiorige]]''', e infine trovare una guida riconosciuta dell'intero popolo nella figura di '''[[Vercingetorige]]'''. Alla conclusione delle campagne cesariane, tuttavia, l'intera Gallia fu assogettata al dominio di [[Storia romana|Roma]].