Francesco D'Arrigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 74:
 
===Allenatore===
Cessata l'attività agonistica ha intrapreso quella di allenatore, disputando 13 campionati di [[Serie C1]] e 4 di [[Serie C2]] senza mai riuscire ad approdare nelle due serie superiori. Ha guidato dalla panchina tutte e quattro le formazioni ([[Lucchese]], Pistoiese, Empoli e [[Cuoiopelli]]) in cui aveva militato da calciatore. Il 6 aprile 1994 raggiunge l'apice della sua notorietà salendo agli onori della cronaca nazionale. Alla guida del Pontedera batte 2-1 in amichevole la Nazionale di Arrigo Sacchi che pochi mesi dopo sarebbe diventata vice campione del mondo.
 
==Palmarès==