Discussione:Italiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 931:
::Le fonti dicono che il 94% dei cittadini italiani parla la nostra lingua come lingua madre. Il restante 6% parla altre lingue madri, come il tedesco, lo sloveno ed il ladino. Il 94% è coincidente con l'etnia italiana, il restante 6% no. Dove sta il problema in tutto questo? Sarò scemo ma non riesco a capire che concetto vuoi far passare. Anche perché abbiamo già detto cento volte che le minoranze hanno le loro apposite pagine etniche, insieme al sacrosanto concetto (ormai è diventato un versetto biblico) che lo status di cittadinanza è differente da quello etnico. Quindi, ricapitolando, in Italia può esistere un ''cittadino italiano di etnia tedesca che parla come lingua madre il tedesco e come seconda lingua l'italiano''. --[[Utente:Romano-italico|Romano-italico]] ([[Discussioni utente:Romano-italico|msg]]) 01:33, 9 giu 2014 (CEST)
:::Vabbè, non ci riesco (a fartelo capire). Vado a fare altro, buon lavoro comunque. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 01:36, 9 giu 2014 (CEST)
Grazie e buon lavoro anche a te!--[[Utente:Romano-italico|Romano-italico]] ([[Discussioni utente:Romano-italico|msg]]) 01:39, 9 giu 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Italiani".