Reazione di reforming con vapore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q556466
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
:CH<sub>4</sub> + CO<sub>2</sub> → 2 CO + 2 H<sub>2</sub>
 
Si usa [[nichel]] supportato come catalizzatore. La prima reazione è [[reazione esotermicaendotermica|esotermicaendotermica]], infatti si opera a 700 °C. NonPer la seconda fase invece non si usa [[ossigeno|O<sub>2</sub>]] puro ma [[aria]] perché {{senza fonte|la reazione è [[reazione esotermica}}|esotermica]] e con [[ossigeno|O<sub>2</sub>]] puro si raggiungerebbero temperature troppo elevate. Inoltre la temperatura di partenza è elevata (circa 900 °C) e la concentrazione del [[metano|CH<sub>4</sub>]] residuo non molto alta.
 
Nel caso che il [[syngas]] ottenuto sia successivamente usato per la [[sintesi dell'ammoniaca]] (dopo [[reazione di shift del gas d'acqua]]), il fatto di usare [[aria]] è un vantaggio perché così si è già aggiunto [[azoto|N<sub>2</sub>]] alla miscela.