Quetzalcoatl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso collegamento esterno non funzionante |
Ridotto l'overlinking |
||
Riga 20:
== Significato del nome ==
Il nome "Quetzalcoatl", nella
Oltre che come «serpente (''coatl'') – uccello (''quetzal'')» (''serpente piumato'') il nome può essere anche interpretato come «gemello (''coatl'') prezioso (''quetzalli'')», in quanto Quetzalcoatl è il gemello di [[Xolotl]]: i due, come stella del mattino e stella della sera, scomparivano per poi ricomparire dopo aver soggiornato nel mondo sotterraneo dei morti.<ref name="soustelle"/><ref name="xolotl">Poupard 2007, voce "Xólotl" di [[Jacques Soustelle]], pag.2010.</ref>
Riga 29:
La „Leggenda del Quinto Sole“ vede Quetzalcoatl come uno dei protagonisti principali. Secondo ciò che dice questa leggenda (che narra cose molto diverse da quelle di altre fonti), Quetzalcoatl fu creato insieme a [[Xipe Totec]] dai due Dèi creatori primordiali. I due fratelli maggiori erano Tezcatlipoca e [[Huitzilopochtli]].
Quetzalcoatl e [[Tezcatlipoca]] litigavano in continuazione per stabilire chi dovesse governare la terra. Per deciderlo giocavano a [[ulama|Ōlama]]. Ma quando vinceva uno, l'altro distruggeva la terra e prendeva il suo posto. Così continuarono per 4 ere. Alla fine di tutte queste ere, i due accordarono la pace e decisero di creare insieme la terra. Per farlo dovettero uccidere Cipactli, impresa molto pericolosa e in cui Tezcatlipoca perse un piede.
Tuttavia, riuscirono. Col corpo di Cipactli crearono la Terra e il Cielo, ma serviva anche l'uomo. Per crearlo, Quetzalcoatl andò nel [[Mictlan|Mictlān]]. Lì incontrò
Malgrado tutto, Mictlantecuhtli, signore del Mictlan, non volle aiutarli. Quetzalcoatl, allora, rubò le ossa dei morti e scappò con
Dopo un po' di tempo Quetzalcoatl, che cercava qualcosa con cui sfamare l'umanità, incontrò una formica. Dunque le chiese, prima con le buone e poi con le cattive, di portarlo nel luogo dove c'era il mais. La formica, dopo tanta insistenza, acconsentì e lo portò alla "montagna segreta". Lì c'erano grano e mais in abbondanza. Quetzalcoatl allora chiese aiuto a [[Nanahuatzin|Nānahautl]]: quest'ultimo era l'unico che sapeva la strada per andare dai Signori della Pioggia. Nānahuatl andò dai Signori della Pioggia e si fece prestare da loro i fulmini: con questi distrusse la montagna e le persone presero il mais.
Dopo tanto tempo, grazie al sacrificio di Nānahuatl, nacque il Sole (e poi, „grazie” a Tecciztecatl nacque anche la Luna), ma quest'ultimo non si muoveva. L'unico modo per far muovere il Sole nel cielo era sacrificare tutti gli Dèi e far bere il loro sangue al Sole. Poi le loro anime l'avrebbero alimentato in eterno per farlo muovere.
Riga 50:
L'imperatore azteco [[Montezuma II]] credette all'inizio che lo sbarco di [[Hernán Cortés]] nel [[1519]] fosse il ritorno di Quetzalcoatl. Cortés giocò molto su questa convinzione, che gli rese più facile la [[conquista del Messico]].<ref>[[Cvetan Todorov]], ''[[La conquista dell'America. Il problema dell'altro|La conquista dell'America]]'', Torino, [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], 2005.</ref>
Il significato esatto delle caratteristiche di Quetzalcoatl varia a seconda delle civilizzazioni e del periodo storico. Quetzalcoatl è stato spesso considerato il ''dio della stella del mattino'' ed il suo fratello gemello
Nella maggior parte dei culti mesoamericani era contemplato il ciclo dei mondi. Di solito, la nostra epoca attuale veniva considerata il [[Quinto mondo (mitologia)|quinto mondo]], mentre i quattro precedenti erano stati distrutti dal diluvio, dal [[fuoco (fisica)|fuoco]] e via dicendo. Si racconta poi che Quetzalcoatl fosse andato a [[Mictlan]], il mondo sotterraneo, ed avesse creato il quinto mondo-genere umano dalle [[Osso|ossa]] delle [[razza|razze]] che lo avevano preceduto (con l'aiuto di [[Cihuacoatl]]), usando il suo stesso [[sangue]] per infondere alle ossa nuova [[vita]].
Riga 58:
Secondo un racconto azteco Quetzalcoatl<ref>In questo caso si parla di un antico regnante, non di una divinità.</ref> fu sedotto dalla sorella gemella di Tezcatlipoca mentre era ubriaco, ma poi si uccise dandosi fuoco per il rimorso. Il suo cuore divenne la stella del mattino (vedi [[Tlahuizcalpantecuhtli]]).
Un'altra leggenda narra che egli e
== Note ==
|